VEDANO OLONA, 16 settembre 2020-Quest’anno, a causa dell’emergenza covid-19, la sagra di San Maurizio, il Santo Patrono di Vedano Olona, si prospetta ridimensionata, ma l’impegno della Pro Loco sarà massimo in quelle che sono le principali tradizioni di cui si è fatta carico: l’accensione dello storico forno pubblico di via Mazzini e l’allestimento dei portoni fioriti.
Quest’ultimo evento in particolare merita attenzione perché proprio quest’anno si celebra il
Gli addobbi creati venivano utilizzati in occasione di alcune feste religiose (Corpus Domini, San Maurizio, entrata in paese di un nuovo parroco), in cui i fiori di carta decoravano i portoni del paese. E grazie alla Pro Loco e al gruppo de “le donne dei fiori di carta” rivive ancora oggi: tutta la via centrale del paese e alcune vie periferiche sono infiorate con dei veri capolavori artistici realizzati a mano. Il risultato è un vero e proprio spettacolo di colori ed allegria, che merita di essere visto dal vero nei dettagli, che sono così estremamente curati da non percepire subito che non si tratta di fiori finti.
Quest’anno, proprio per evocare la data memorabile dei 30 anni (a cui è stato dedicato anche un logo celebrativo), ci sarà un’esposizione fotografica che illustrerà un repertorio di 30 anni con immagini significative degli allestimenti dei portoni: una sorta di “amarcord” che narrerà anche l’evoluzione e i mutamenti delle vie del paese. Inoltre la Pro Loco, con la collaborazione del Comitato del Palio di Vedano, ha voluto estendere l’invito ai rioni del paese per l’adozione e l’abbellimento di alcuni portoni.
La produzione del pane avverrà con la massima garanzia di qualità e rispetto delle norme, grazie alla collaborazione della Pro Loco con il panificio vedanese Tekie e con l’Associazione Panificatori di Varese.