VARESE, 31 ottobre 2021-‘In movimento e in posa. Una lettura storica attraverso le immagini (Marsilio Editori)’ é Una lettura storica del Partito Comunista Italiano attraverso le immagini: quasi 200 fotografie, talune inedite, sconosciute e altrettante di molte pressoché grandi fotografi italiani e stranieri come Margaret Bourke White, Robert Capa, Christian Schiefer, Alfred Eisenstaedt e David Seymour – per la prima volta riunite in un volume – restituiscono la storia del PCI e innumerevoli tratti del Novecento italiano.
Un’accurata selezione di fotografie, scattate tra il 1921 e il 1991, racconta l’intera storia del Partito comunista a cent’anni dalla sua nascita. Le immagini provengono dall’archivio fotografico del PCI, recentemente ordinato e inventariato, e da numerosi archivi pubblici e privati, italiani ed esteri. Accanto a fotografie inedite – di Plinio De
In chiusura “Botteghe Oscure” (2021), una nuova inedita opera che Paolo Ventura ha voluto realizzare appositamente per l’occasione; mentre nella “Cronologia” – estrema sintesi di periodi e date rilevanti nella storia del PCI – la scelta del corredo fotografico guarda soprattutto alla dimensione internazionale del comunismo italiano. Un libro sul passato della politica dunque affidato a una sequenza di fotografie in grado di documentare e raccontare le tensioni, le tragedie, le passioni, i “momenti di vita intensamente collettiva” che hanno segnato la storia nazionale e mondiale del XX secolo: il fascismo, la guerra, la Resistenza, la ricostruzione, i mutamenti globali avvenuti tra gli anni sessanta e ottanta.(fonte artslife.com)