LUGANO, 8 giugno 2022 – L’Assemblea Generale Ordinaria di ated-ICT Ticino, riunitasi a Cadro il 7 giugno, ha eletto Presidente Cristina Giotto, che mantiene anche la carica di Direttore dell’associazione. Fanno il loro ingresso in Comitato: Marziale Brusini, Milena Folletti, Silvia Rovati, Tiziano Leidi e Luca Mauriello, che viene nominato Vice Presidente. Un saluto e particolare ringraziamento è stato reso a Daniele Menotti, Presidente uscente di ated-ICT Ticino e agli altri membri di Comitato in uscita, ovvero: Davide Proverbio, Emanuele Carpanzano e Alan Boffi.
«Sono particolarmente emozionata per questo nuovo incarico che assumo nell’associazione in cui lavoro con passione da 22 anni – dichiara Cristina Giotto, Direttore e neo Presidente di ated ICT Ticino. – Si tratta della prima nomina a Presidente per una donna in oltre 50 anni di storia dell’associazione e credo sia un segnale importante delle evoluzioni
Continua Luca Mauriello, neo Vice Presidente e Membro di Comitato di ated-ICT Ticino: «Ringrazio per la fiducia e sono onorato della nomina a Vice Presidente. In questi anni ho collaborato su diverse iniziative promosse dall’associazione. Alcune sono state nel solco della mia professione e competenza, come i corsi che dirigo in Cyber Security Specialist e all’imminente percorso formativo in Digital Collaboration Specialist, entrambi con attestato professionale, ma in altre occasioni ho potuto conoscere e apprezzare l’afflato umano che caratterizza l’associazione ated. Penso agli sforzi profusi anche durante la pandemia con l’ideazione della piattaforma www.solidarietadigitaleated.ch, che ha offerto soluzioni e aiuto concreto a chi si è trovato in difficoltà nel gestire lavoro, scuola e relazioni umane. Ma ricordo anche le attività più ludiche, come la Tombola Digitale in favore del Mulino di Maroggia, le attività in favore dei ristoratori, o ancora le raccolte fondi per dotare le famiglie ticinesi di dispositivi digitali così da aiutarle a gestire familiari con disabilità importanti».
Nel corso dell’Assemblea Generale Ordinaria sono state analizzate le iniziative realizzate nel corso del 2021 e si è dato spazio ai progetti e attività in via di realizzazione per l’anno 2022. Uno spazio particolare è stato dedicato alla presentazione di attività come: Swiss Virtual Expo, il primo metaverso Swiss Made per promuovere le eccellenze ticinesi e dei soci in tutto il mondo. Si sono analizzati i corsi di coding e informatica per i ragazzi e ragazze sviluppati attraverso ated4kids e il sostegno di alcuni sponsor, con una speciale menzione per le squadre di robotica, Smilebots e Smilebots Junior, che hanno trionfato nelle competizioni nazionali e internazionali della First lego League. E, infine si è presentata ated Academy, il contenitore di formazione dell’associazione con i primi percorsi adatti a sostenere la trasformazione digitale del Cantone (ovvero i corsi in Cyber Security Specialist e Digital Collaboration Specialist, entrambi con attestato federale).