domenica, Giugno 30, 2024
HomeVarese e provinciaA Busto Arsizio s'inaugura il 'Mai Paura' Camp Polifunzionale con utilizzo gratuito...

A Busto Arsizio s’inaugura il ‘Mai Paura’ Camp Polifunzionale con utilizzo gratuito per le associazioni

BUSTO ARSIZIO, 9 giugno 2022-Sabato 18 Giugno sarà una data importante per Mai Paura ODV, l’organizzazione bustocca no-profit capitanata dall’instancabile Emanuela Bossi: inaugura il Mai Paura Camp in via Salvator Rosa a Busto Arsizio.

Il percorso:

È solo il Marzo 2021 quando l’Associazione annuncia il proprio ambizioso progetto: realizzerà il primo Camp Polifunzionale ad utilizzo gratuito per tutti i ragazzi delle Associazioni del territorio e della Provincia di Varese.

Il campo in questione è situato in via Salvator Rosa n. 29 a Busto Arsizio ed è ridotto in stato di totale abbandono: erbacce, radici, piante pericolanti, immondizia, cumuli di macerie, una recinzione divelta ed un cancello arrugginito e pericoloso.

Il giorno della consegna delle chiavi, il 29 Giugno 2021, alla presenza del Sindaco Dott. Emanuele Antonelli, è presente anche un ospite speciale che è stato il motore silente di questa grande macchina: Gabriele Bellotti, paziente oncologico terminale con la grande passione dell’astronomia, supportato ed accompagnato dalla Caposala Monica Muscarà e dall’Infermiera Sabrina Di Stefano del Centro Diurno Onco Ematologico dell’Ospedale di Busto Arsizio, ASST Valle Olona.

Gabriele non vuole che dopo la sua morte, di cui è consapevole, la sua strumentazione astronomica vada perduta e così decide di donarla alla ODV affinché nuovi ragazzi possano approcciarsi a questa affascinante scienza, l’astronomia appunto, ed apprezzarne l’estrema bellezza e avere uno sguardo particolare verso il futuro.

Perché:

Il Camp, infatti, girerà intorno all’Osservatorio Astronomico “Nebulosa Anima e Cuore” che conterrà l’eredità di Gabriele, nel frattempo purtroppo deceduto.

“Guardare le stelle significa avere uno sguardo oltre la vita, oltre la morte, oltre i propri limiti per superarli. Questo il vero significato di tutto.” dice Emanuela Bossi.

Iniziano così i lavori che vedono l’impegno e il lavoro di una squadra straordinaria, capitanata dagli artigiani Thomas Pisoni, Gianpiero Dario, Nino e Angelo Randazzo e Francesco Zuccaro che ha un solo scopo: realizzare il progetto nel più breve tempo possibile e renderlo fruibile a chi lo desideri per realizzare il sogno di Gabriele che, nel frattempo, è diventato il sogno di ognuna delle persone che partecipa ai lavori.

Passano i mesi e, nonostante difficoltà e una burocrazia infinita, il Mai Paura Camp inizia a prendere forma.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular