lunedì, Luglio 1, 2024
HomeHuman Rights-Diritti UmaniPremio Cuore Amico, sabato a Brescia premiazioni

Premio Cuore Amico, sabato a Brescia premiazioni

BRESCIA, 18 ottobre 2022-Sabato 22 ottobre 2022 a partire dalle ore 9.30, si terrà la 32esima edizione del Premio Cuore Amico. Alla vigilia della Giornata missionaria mondiale l’associazione bresciana Cuore Amico Fraternità Onlus si impegna per il trentaduesimo anno a donare 150.000 € a sostegno dell’attività di sacerdoti e religiosi, suore e laici che ogni giorno esaltano la dignità di ogni singolo essere umano nei Paesi più poveri al mondo, nel segno della semplicità di spirito e in unione di povertà con gli ultimi.

A Concesio, nell’Auditorium dell’Istituto Paolo VI, riceveranno quest’anno il premio:

padre Cesare Busecchi, Carmelitano Scalzo originario di Colombaro di Cortefranca (BS), dal 1987 in Madagascar;

suor Rosanna Favero, Ancella Missionaria del SS. Sacramento, originaria di Caonada

Suor Rosy Lapo in missione

(TV), impegnata nelle Filippine dal 1992 e in Myanmar dal 2004;

dott.ssa Mariella Anselmi, da Monteforte d’Alpone (VR), medico volontario Mlal, dal 1979 in Ecuador.

Le cifre assegnate permetteranno un aiuto in più nelle zone in cui operano i premiati. Come alla periferia di Antananarivo (Madagascar), dove padre Cesare potrà occuparsi meglio di bambini e famiglie che vivono nelle gallerie stradali. Suor Rosanna potrà invece provvedere ai tanti sfollati causati dalla guerra in Myanmar e attuare programmi di sostegno alimentare nelle Filippine. La dott.ssa Anselmi avvierà il monitoraggio di patologie collegate a gravidanza e parto nella popolazione femminile di comunità indigene di difficile accesso geografico e culturale nella provincia di Esmeraldas, in Ecuador.

Mariella Anselmi

La cerimonia sarà presentata da Claudio Baroni, giornalista ed editorialista. Interverranno il dott. Emilio del Bono, sindaco di Brescia, mons. Gaetano Fontana, vicario generale della Diocesi di Brescia e il dott. Agostino Rigon, direttore generale del secondo Festival della Missione che si è tenuto dal 29 settembre al 2 ottobre scorsi a Milano.

Sarà possibile seguire la diretta streaming collegandosi al profilo facebook di Cuore Amico www.facebook.com/cuoreamicobrescia o al sito dell’Associazione www.cuoreamico.org .


Nella stessa giornata si svolgerà anche la quarta edizione del Premio Carlo Marchini che riconosce quest’anno € 10.000 a suor Rosy Lapo. Originaria di Longare (VI), Figlia di Maria Ausiliatrice (FMA), infermiera dei poveri. Per curarli fa lunghi viaggi in barca e in canoa, andando nei villaggi più remoti dell’alto Rio Negro, in Brasile, nei territori indigeni compresi tra lo Stato di Amazonas e la Colombia. Proseguire nel suo operato sarà più semplice quest’anno grazie all’aiuto ricevuto dai volontari dell’Associazione Carlo Marchini Onlus che, quest’anno, compie il trentennale di attività e impegno a sostegno dell’infanzia in Brasile.

Nata come memoria di Carlo Marchini, giovane bresciano che si era recato in Brasile per sostenere il lavoro educativo di un missionario salesiano ed è purtroppo deceduto durante l’ultima tappa di quel viaggio, l’Associazione che porta il suo nome è riuscita, in questi trent’anni, a rendere meno incerto il futuro di migliaia di bambini vittime della povertà sociale ed economica. Con l’efficace strumento del sostegno a distanza, e grazie alla generosità di tanti benefattori, Carlo è diventato il padrino di tantissimi bambini e ragazzi accompagnati nella loro crescita dagli Oratori Salesiani in tutto il Brasile.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular