VARESE, 1 febbraio 2023-Oltre 700kg di rifiuti raccolti da cacciatori e simpatizzanti lombardi e numerose azioni di ripristino di sentieri boschivi e pozze di alpeggio; questi sono i risultati da raddoppiare durante la seconda edizione de l’Operazione Paladini del territorio, progetto ideato e sostenuto da Fondazione UNA (Uomo, Natura, Ambiente), che nella settimana a cavallo della giornata della Terra, 22 aprile 2023, attiverà in Lombardia e in tutto il resto d’Italia una serie di iniziative in cui i paladini, per lo più cacciatori delle singole aree, interverranno insieme ai cittadini volenterosi per mettere a punto una organica opera di pulitura delle aree naturali del loro territorio vittima di degrado e inquinamento.
Per questa ragione, Fondazione UNA invita tutte le sezioni locali delle associazioni venatorie, in primis quelle del suo circuito (Federcaccia, Enalcaccia, Arcicaccia) che non hanno partecipato alla scorsa edizione, a candidarsi per organizzare la giornata dedicata nella propria zona compilando il modulo dedicato al link https://forms.gle/TxTHYrvm7sAuBRTT6, scrivendo una mail a paladini@fondazioneuna.org o chiedendo informazioni alla propria associazione venatoria di riferimento. A tutte le sedi locali che vorranno aderire all’iniziativa verrà consegnato un kit da Paladino del Territorio, le linee guida per portare a termine l’iniziativa in maniera funzionale e tutto il supporto per l’organizzazione delle iniziative.
L’Operazione Paladini del Territorio, è un progetto nato dal desiderio del mondo