lunedì, Luglio 1, 2024
HomePoliticaVarese 'detta legge' in Regione Lombardia con Fontana Presidente e Cosentino Vice...

Varese ‘detta legge’ in Regione Lombardia con Fontana Presidente e Cosentino Vice presidente del Consiglio

VARESE, 15 marzo 2023- “Quando a 14 anni ho iniziato la mia attività politica, affascinato dagli esempi di figure coraggiose come Paolo Borsellino e Sergio Ramelli, non avrei mai immaginato di trovarmi, quest’oggi, eletto Vice Presidente del Consiglio regionale della Lombardia. Il Pirellone lo vedevo come qualcosa di irraggiungibile, quella politica di serie A che mi sembrava impenetrabile, e invece ce l’ho fatta, ma non da solo”. Lo dichiara Giacomo Cosentino (Lombardia Ideale-Fontana Presidente), neo eletto Vice Presidente del Consiglio regionale della Lombardia.
“Devo ringraziare – continua Cosentino – tutte le persone che, condividendo le mie idee, da anni mi danno fiducia; devo ringraziare i miei collaboratori e amici, la mia famiglia ma, soprattutto, quello sguardo di speranza e gratitudine col quale, molto spesso, la gente semplice, in difficoltà e magari abbandonata dalle istituzioni, mi ha guardato tante volte. Questa è la mia forza”.
Nessuno mi ha mai regalato niente – aggiunge il nuovo Vice Presidente , ho sempre dovuto

L’abbraccio con Fontana dopo la nomina

fare parecchi sacrifici e sono sempre stato votato dai cittadini: partendo dalle elezioni studentesche, passando dalle elezioni Comunali di Varese e arrivando a essere eletto – e riconfermato – in Regione. Soprattutto la prima candidatura in Regione la devo alla fiducia che mi ha dimostrato Attilio Fontana e devo ringraziare sempre Fontana, oltre a Matteo Salvini, per aver creduto nel contributo civico che avrebbe portato il movimento che ho fondato e che ha dato poi vita alla Lista Fontana-Lombardia Ideale. Inoltre ringrazio i partiti del centrodestra per essere stati leali in questo percorso che ha portato anche alla mia elezione di oggi”.

“L’unica promessa che mi sento di fare – dice Cosentino – è che sarò sempre al fianco di chi non ha voce in capitolo, di chi fa fatica ad essere ascoltato dai palazzi della politica, di chi ama la propria Nazione e di chi guarda al futuro della Lombardia pensando al lavoro, alle imprese, alla famiglia e alla valorizzazione della nostra cultura”.
RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular