SOLBIATE OLONA, 13 aprile 2023-Sabato 15 aprile alle ore 21.00, presso il teatro Oratorio San Giovanni Paolo II di Solbiate Olona, torna in scena Il Tizio che Odia i Musical, dopo aver riscosso un importante successo al botteghino con le prime quattro rappresentazioni. La compagnia Didisì Musical, ormai abituata a lavorare a produzioni coraggiose, è riuscita ancora una volta a rappresentare un musical vivace, irriverente. I teatri locali, nonostante la natura eccentrica dello show, hanno deciso di inserire lo spettacolo nelle loro rassegne stagionali, sposando con convinzione il progetto di una compagnia giovane e innovativa.
Il Tizio che Odia i Musical è uno spettacolo sopra le righe, dalla comicità sferzante al limite del nonsense, in grado di sbalordire a più riprese lo spettatore.
Paul (il famoso Tizio del titolo) è un ragazzo di provincia con un lavoro qualunque e una vita noiosa. In particolare, odia i musical. Insieme ai suoi colleghi e a Emma, la ragazza di
“Quando abbiamo deciso di lavorare su questo progetto, abbiamo capito fin da subito che si trattava di uno spettacolo unico nel suo genere e che ciascuno di noi avrebbe dovuto dare il meglio di sé. Pur essendoci confrontati in passato con show non convenzionali, non era affatto scontato riuscire a interpretare al meglio un linguaggio artistico completamente nuovo. La caratterizzazione dei personaggi per esempio, sempre al limite tra follia e la tragedia, è stata una sfida che le ragazze e i ragazzi del cast hanno superato grazie a un impegno e a una dedizione davvero fuori dal comune.” dichiara Giulia Pissetti, Presidente dell’associazione Didisì Musical.
Le coreografie, curate da Giulia Pissetti e Alessia Cotardo, sono state ideate con lo scopo di trasmettere al meglio l’atmosfera inquietante e a tratti assurda e grottesca di un mondo invaso da zombie attratti dalla musica. Carlo Piotti (direttore vocale), Alessandro Molteni (direttore artistico) e Fabio Barcaroli (regista) hanno saputo creare il giusto mix tra elementi vocali e recitativi per regalare a ciascun personaggio e a ogni scena un’impronta ben precisa e riconoscibile, per uno spettacolo che fa dell’intensità il suo tratto distintivo.
Per info e prenotazioni scrivere a didisimusical@gmail.com oppure chiamare al 334 2030079.