LUINO, 25 settembre 2023-Il gruppo volontari antincendio di Comunità Montana Valli del Verbano festeggia la loro fondamentale attività per il territorio. Era il 1998 quando si decise di fondare il gruppo di Protezione Civile ad alta specializzazione, attività che negli anni ha incrementato la sua importanza ed è un riferimento anche a livello nazionale con importanti collaborazioni anche al di fuori di regione Lombardia.
Una lunga storia che si è mantenuta anche nel simbolo dei volontari COAV, passando da un leone stilizzato con un’ala sola, quando erano i volontari della Comunità Montana della Valcuvia, a due ali dopo la fusione della Comunità Montana Valli del Luinese nell’Ente unico attuale. Oggi il leone delle COAV è doppiamente alato a simboleggiare un’unione dalla quale trae forza quotidiana. Forza e determinazione, come quella che ad ogni ‘crisi’ i volontari dell’antincendio boschivo mettono per domare le fiamme e supportare al meglio gli altri copri in loco.
Dal 29 di settembre, per celebrare questa ultraventennale attività, sono stati organizzati una serie di eventi che serviranno a far conoscere meglio l’attività del gruppo COAV.
Un modo per far conoscere l’attività meritoria dei volontari – con un focus particolare rivolto ai bambini – e, possibilmente, intercettare persone interessate a questo settore. I nostri volontari dell’antincendio, con la loro attività, sono un riferimento per la cittadinanza come