domenica, Giugno 30, 2024
HomeSpettacoli e CulturaRecensioni musicaliJazz festival 2024 al Black Inside di Lonate Ceppino: due giornate di...

Jazz festival 2024 al Black Inside di Lonate Ceppino: due giornate di concerti

LONATE CEPPINO, 28 gennaio 2024-Prima edizione del Jazz Festival targato Associazione Black Inside. Il 2 e il 3 febbraio assisteremo a concerti di altissimo livello per celebrare il jazz: due giorni tra aperitivi, dj set e live band. Suoneranno i Fuja Project con il fusion jazz, i Saddex porteranno le sonorità del jazz contemporaneo, i Phunk or Nope suoneranno  jazz Fusion dagli anni ‘60° oggi e i PDF ci stupiranno con il funk e il jazz-rock.

Il festival si articolerà in due giorni, venerdì 2 e sabato 3 febbraio, presso l’Associazione di Promozione Sociale Black Inside di Lonate Ceppino (Va). Il tutto partirà in orario aperitivo con un Dj Set di Fattore Bei che ci introdurrà alle sonorità jazz, per poi partire con il primo live alle ore 20 e il secondo alle ore 22.30. Sarà possibile per i partecipanti acquistare un abbonamento per entrambi i giorni del Festival con un piccolo sconto.

Fuja Project

Programma Dettagliato:

PRIMO GIORNO: Venerdì 2 febbraio

ore 19.00 apertura porte

ore 19.30 aperitivo con Dj set by Fattore Bei (Patrizio Romano)

ore 20.00 FUJA PROJECT

ore 22.30 SADDEX

SECONDO GIORNO: Sabato 3 febbraio

ore 19.00 apertura porte

ore 19.30 aperitivo con Dj set by Fattore Bei (Patrizio Romano)

ore 20.00 PHUNK OR NOPE

ore 22.30 PDF (feat. Luciano “Lucky” Pesce)

Descrizione artisti:

 FUJA PROJECT 
FuJa Project Significa Fusion Jazz e sono i generi musicali che suoniamo.
La band è un idea del bassista Oscar… studia privatamente e suona con varie band in italia e in Svizzera, chiama con se il figlio Davide giovanissimo talento alla batteria.
Il ragazzo si diploma all’età di quattordici anni presso una scuola di altissimo livello professionale di Milano e grazie alla sua giovane età imprime alla band una freschezza 
musicale non indifferente.
Oscar incontra il chitarrista Aldo con il quale condivide la stessa passione per questo genere musicale. Diplomato al conservatorio in chitarra classica, segue stage di maestri di livello internazionale e parallelamente agli studi svolge un intensa attività live. Arrangiatore, elegante nel modo di suonare, diventa un elemento fondamentale della band.
Per completare l’ensamble, non poteva mancare un talento come Sonny Buio ai sax.
Anche lui compie studi al conservatorio e privatamente con grandi maestri. Svolge un intensa attivita live in tutta Europa con svariate formazioni. Sassofonista esplosivo e preciso, completa e chiude il cerchio perfetto.
Noi siamo FuJa.

Aldo Guarisco – chitarra
Oscar Masciocchi – basso
Sonny Buyo – sax
Davide Masciocchi – batteria

https://www.facebook.com/fujaproject

SADDEX
Bastano pochi aggettivi per descrivere Saddex: agile, compatto, diverso. A partire dal nome, tutto è speciale in questo progetto. Saddex è nato come un trio (Saddex significa “3” in somalo!) e dopo la pubblicazione dell’album di debutto, uscito nel gennaio del 2021, la band ora è un super-quartetto, con un grande sezione ritmica, solida e di grande esperienza. La musica è stata scritta appositamente per questa band e fonde jazz contemporaneo, melodie accattivanti e tanto groove. La voglia di sperimentare e sprigionare energia si traduce nella scelta di suoni elettrici, con anche un po’ di elettronica, quanto basta per aggiungere un tocco psichedelico e vintage. Una miscela di ritmo, interplay e improvvisazioni electro-groove-jazz.

Alessandro Bottacchiari – tromba 
Francesco Chebat – piano
Yuri Golubev – basso
Maxx Furian – batteria

PHUNK OR NOPE
“Phunk Or Nope” combo funk che ripropone brani del repertorio classico R&B e Boogaloo a partire dagli anni 60 fino ad arrivare alla Fusion più attuale.
La Band è composta da Roberto Stefani alla Batteria, Francesco Altamura al Sax, Emiliano Castellani alle Chitarre e Davide Betelli al Basso. Una coinvolgente e raffinata rassegna che va da Jimmy Smith al grande John Scofield passando dai Meters senza dimenticare Grant Green.

Emiliano Castellani – chitarra
Davide Betelli – basso
Namdo Boeri – tastiere
Francesco Altamura – sax
Roberto Stefani – batteria

https://www.facebook.com/phunkornope

PDF TRIO
Tre fuoriclasse si fondono in un progetto di musica originale spaziando dal funk al jazz-rock passando per il blues. Una miscela di grande impatto sonoro e compositivo ricca di sfumature, virtuosismi e interplay. Quando il totale e maggiore della somma delle parti c’è grande musica sul palco. Luca Pasqua-chitarra Lorenzo Feliciati-basso elettrico Giorgio Di Tullio-batteria

Al trio si unirà durante la serata , come special Guest,iI tastierista Luciano Lucky Pesce. Musicista molto attivo , vanta collaborazioni con Tullio De Piscopo e i Soul Circus.

Luca Pasqua – chitarra
Lorenzo Feliciati – basso
Giorgio Di Tullio – batteria
Special guest: Luciano “Lucky” Pesce – tastiere

https://youtu.be/P4xQZbbIzNshttps://youtu.be/7PsKEm4NLGk

Biglietti:

Biglietto singola serata: 15 euro
Abbonamento per entrambe le serate: 25 euro
Ingresso riservato ai soci CSEN

Indirizzo:

Associazione Black Inside
via Primo Maggio 2 – Lonate Ceppino (Va)

Contatti:

E-mail_ associazioneblackinside@gmail.com

Facebook: https://www.facebook.com/blackinsideit/

Instagram: https://www.instagram.com/associazioneblackinside/

Website:  https://www.associazioneblackinside.org  

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular