domenica, Giugno 30, 2024
HomeHuman Rights-Diritti UmaniCittadinanza Onoraria a Julian Assange dal Comune di Turano Lodigiano nel nome...

Cittadinanza Onoraria a Julian Assange dal Comune di Turano Lodigiano nel nome della libertà d’informazione

TURANO LODIGIANO, 29 gennaio 2024-Giorno 20 e 21 febbraio l’Alta Corte di Londra si pronuncerà in merito all’estradizione di Julian Assange negli Stati Uniti d’America dove rischia fino a 175 anni di carcere.
Julian Assange non può subire tale provvedimento per il solo fatto di aver svolto il lavoro di Giornalista pubblicando documenti che dimostrano crimini di guerra e accordi internazionali disattesi.
Il Consiglio Comunale di Turano Lodigiano, con Delibera di Consiglio Comunale n° 400 del 30 ottobre 2023 gli ha concesso la Cittadinanza Onoraria e giorno 17 febbraio alle ore 16.00 presso l’oratorio di Turano Lodigiano, in Piazza della Pace, organizzerà la cerimonia di consegna.
Saranno presenti e interverranno:
– Susanna Casali (Sindaca)
– Giuseppe Salamone (Vice Sindaco)
– Alba Bonetti (Presidente Amnesty International Italia)
– Sara Chessa (Giornalista che si occupa di diritti umani e libertà di informazione. Ha seguito da vicino il Caso Assange raccontandolo su testate come “Independent Australia” e “MicroMega”, autrice del libro “Distruggere Assange”)
– Lorena Corrias (Attivista “Como For Assange”)
– Veronica Scarioni (Giornalista de “Il Cittadino Lodi”)

Interverranno con dei video messaggi anche Stella Assange moglie di Julian e Stefania Maurizi, autrice di “Dossier WikiLeaks” e “Il potere segreto”, giornalista d’inchiesta che collabora con il Fatto Quotidiano.

L’evento è aperto al pubblico.
La libertà di informazione è il sale della democrazia.
RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular