domenica, Giugno 30, 2024
HomeUltime notizieBusto Arsizio, torna la Festa del Teatro

Busto Arsizio, torna la Festa del Teatro

BUSTO ARSIZIO, 14 marzo 2024-Torna la Festa del Teatro: dal 21  al 24 marzo, anche in occasione della Giornata Mondiale del Teatro che ricorre il 27 marzo, alcuni teatri della città offriranno ad appassionati e non l’occasione di partecipare a momenti culturali di grande interesse.

La rassegna nasce grazie all’impegno di tutte le sale che fanno parte del “tavolo Teatro”  (Sociale, Lux, San Giovanni Bosco, Fratello Sole, Manzoni, SpazioTeatro, Sala Pro Busto – Viandanti Teatranti e Sant’Anna), coordinato dall’assessorato alla Cultura guidato dalla vicesindaco e assessore alla Cultura Manuela Maffioli.

“Con la Festa riaccendiamo i fari sui nostri teatri, un patrimonio inestimabile per il valore che vi alberga e importanti presidi anti-degrado sociale. Sono spazi di cultura, sapere, crescita, incontro e confronto sia che propongano rappresentazioni teatrali, sia che offrano attività diverse, come conferenze e incontri su varie tematiche – ha affermato l’assessore -.  E’ una ricchezza poter vantare teatri diversi gli uni dagli altri, che si trovano in quartieri diversi della città e raggiungono diverse tipologie di pubblico: la festa celebra tutto questo e ridesta l’attenzione sui contenitori e sui contenuti, che spesso sono produzioni originali che vengono rappresentate nei teatri di tutta Italia”.

La ‘staffetta’ tra sale e tra generi teatrali avrà il seguente programma:

 Giovedì 21 marzo ore 21.00

Cinema Teatro Lux

Seminare Poesia – un viaggio attraverso le parole di poeti e cantanti – con Stefano Orlandi, alla fisarmonica Giulia Bertasi. Produzione ATIR.

Biglietti € 15,00

info@cineteatrolux.com  tel 0331 34 19 59

Venerdì 22 marzo ore 21.00

Teatro Sociale Cajelli

“UnaMuno, nessuno e centomila” di Chiara e Fabio Bussotti regia di Alberto Oliva, con Federico Grassi e Fabio Bussotti. Nuova produzione di Il Teatro Sociale Srl e di Educarte per la IX edizione delle Giornate Pirandelliane: in scena l’incontro tra Luigi Pirandello e lo scrittore spagnolo Miguel de Unamuno.

Biglietti su vivaticket da € 15,00

educarte@teatrosociale.it  tel 0331 679 000

Sabato 23 marzo ore 16.00

Teatro Sant’Anna

“Circus in crime” – spettacolo con investigazione, gli show con delitto… Fatti dagli esperti! – Con gli attori liberi e detenuti della Compagnia l’Oblò, ovvero la compagnia del carcere di Busto Arsizio.

Biglietti da € 8,00 (prenotazione fortemente consigliata)

teatro@bustosantanna.com

 

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular