domenica, Giugno 30, 2024
HomeSpettacoli e CulturaINSIGHT Foto Festival 2024: a Varese ultimo weekend di mostre e installazioni

INSIGHT Foto Festival 2024: a Varese ultimo weekend di mostre e installazioni

VARESE, 15 maggio 2024-Dopo il successo di pubblico del primo weekend, continua a Varese fino al 19 maggio INSIGHT Foto Festival, evento dedicato alla fotografia contemporanea, giunto alla sua quarta edizione.

Dall’11 al 19 maggio 2024 il festival porta a Varese vernissage, mostre, incontri, installazioni e performance artistiche, offrendo al pubblico l’occasione di incontrare gli autori e le autrici all’interno delle loro mostre. È “Urgente” il tema del festival che unisce 17 mostre di fotografia contemporanea, 22 artisti, oltre 60 studenti e tantissime iniziative Out. Un tema che si presta a esplorare artisticamente argomenti legati a ruoli sociali e culturali, diritti inviolabili dell’uomo, qualità del vivere e dell’abitare, ambiente ed ecologia, frontiere del progresso tecnologico.

La manifestazione, ideata e organizzata da APS Gattabuia, a cura di Chiara Del SordoDaniela Domestici e Deborah Caivano, è un evento in partenariato con il Comune di Varese, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, l’Assessorato allo Sviluppo delle Attività Produttive del Comune di Varese e con l’Associazione Commercianti.

Il festival è reso possibile anche grazie al contributo di Fondazione Comunitaria del Varesotto che supporta progetti di natura sociale e culturale volti alla coesione della comunità locale.

GLI EVENTI IN PROGRAMMA WEEKEND 18 – 19 MAGGIO

Per il secondo week-end il festival animerà Varese con incontri, installazioni e presentazioni.

Sabato 18 maggio alle 16.00 al Parco Mirabello la performance Separazioni di Beatrice Orsini precede l’incontro con Scighera Studio e Carlotta Stracchi Villa che raccontano presso il Porticato di Palazzo Estense il progetto Frammenti Urbani. Alle 17.00 sarà la volta del collettivo IQB di Lucy Plato Clark, Mercedes Jelinek e Jon Verney, che in Sala Veratti presentano il progetto Submerge. Chiude la giornata, alle ore 18.00 in sala Veratti, il talk URGENTE: TRASPARENZA, sul tema dell’intelligenza artificiale generativa tra paure e opportunità. Intervengono: Enzo Laforgia, Assessore alla Cultura del Comune di  Varese;  Gabriele Petino, giornalista, consulente informatico e formatore; Andrea Candela, professore in storia della scienza e delle tecniche all’ Università degli Studi dell’Insubria; Max Furia, Marketing Manager, esperto di comunicazione digitale, formazione e strategie per le aziende.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular