domenica, Giugno 30, 2024
HomeSpettacoli e CulturaArteAl via il cantiere didattico degli studenti della Scuola di Restauro di...

Al via il cantiere didattico degli studenti della Scuola di Restauro di Botticino al Museo MA*GA di Gallarate

GALLARATE, 30 maggio 2024-Nel contesto della collaborazione tra Valore Italia e il Museo MA*GA di Gallarate, tra i più importanti musei d’arte contemporanea in Italia, ha preso il via il cantiere didattico per gli studenti e le studentesse del primo anno di corso della Scuola di Restauro di Botticino.

Protagonista dell’intervento sarà il “Soggiorno urbano” in pietra leccese di Ugo La Pietra, realizzato dall’architetto e designer in occasione della mostra a lui dedicata dal museo nel 2016, “Abitare è essere ovunque a casa propria. Opere e ricerche nell’ambiente urbano”.

Gli studenti della Scuola di Botticino, accompagnati dai propri docenti, saranno chiamati a realizzare un’azione di pulitura enzimatica, ovvero quel tipo di intervento che si avvale dell’azione distruttiva degli enzimi per rimuovere, in maniera selettiva, patine e pellicole superficiali di varia natura.

Tali operazioni andranno a finalizzare gli interventi svolti dagli studenti della precedente annualità, nell’ambito dello stesso tipo di collaborazione. Il coordinamento del team di lavoro è stato affidato ai docenti della Scuola di Restauro di Botticino, Deborah D’Elia e Fabrizio Pollini, sotto la supervisione del curatore e Vicedirettore del MA*GA, Alessandro Castiglioni.

La Scuola di Restauro di Botticino, cuore pulsante del centro internazionale di formazione e ricerca Valore Italia, è un luogo dinamico e interdisciplinare, innovativo e sperimentale, dove studiare le nuove metodologie da applicare al restauro e al contempo formare i restauratori di domani.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular