domenica, Giugno 30, 2024
HomeSportBoxe, Bangkok Road to Paris 2024: cinque Azzurri alla conquista del pass...

Boxe, Bangkok Road to Paris 2024: cinque Azzurri alla conquista del pass olimpico

VARESE, 30 maggio 2024-E’ iniziato venerdì 24 maggio per concludersi giovedì 2 giugno il secondo Boxing World Qualifying Tournament Road to Paris 2024, all’interno del Huamark Stadium di Bangkok, in Thailandia.

Dopo il primo Torneo svoltosi dal 3 all’11 marzo a Busto Arsizio, in cui sono stati consegnati ben 49 pass per la Francia, il ring thailandese sarà l’ultima chance prima del conto alla rovescia a cinque cerchi.  A partecipare saranno oltre 630 atleti provenienti da ogni angolo del mondo, pronti a darsi battaglia per conquistare i 51 pass in palio, 23 per le donne e 28 per gli uomini, in 13 categorie di peso.

La rosa degli atleti si chiuderà quindi con l’ultimo suono della campanella di Bangkok: sette le categorie di peso previste per gli uomini per un totale di 124 atleti (16 posti per i 51 kg, 18 posti per i 57 kg, 20 posti per i 63,5 kg e altrettanti per i 71 kg, 18 posti per gli 80 kg, 16 posti per i 92 kg e per i +92 kg) e sei quelle previste per le donne per un totale di 124 posti, con alcune novità dal punto di vista della ripartizione, sono infatti 22 i posti nei tornei 50 kg, 54 kg, 57 kg e 60 kg , 20 per la categoria 66 kg e 16 per quella dei 75 kg.

Per quanto riguarda l’Italia Boxing Team, sono cinque gli azzurri impegnati in Thailandia tentando la grande impresa per aggiungersi così agli otto atleti già qualificati per Parigi 2024. La Squadra sarà formata da: Federico Serra (51 kg) nato a Sassari il 28 maggio del 1994, appartenente al Gruppo Sportivo Fiamme Oro; Michele Baldassi (57 kg) di Torre Annunziata, nato il 4 novembre del 2002, del Gruppo Sportivo delle Fiamme Azzurre; Gian Luigi Malanga (63.5 kg), nato a Bari il 13 dicembre del 1999, anche lui del GS Fiamme Azzurre; Salvatore Cavallaro (71 kg), cugino del già qualificato Salvatore, nato a Catania il 26 novembre 2001, anche lui del GS Fiamme Azzurre; e infine Melissa Gemini (75 kg), nata a Viterbo e dell’ASD Fanum Viterbo . Per Baldassi sarà la prima occasione per conquistare un pass in un Torneo Mondiale di qualificazione olimpica, non avendo partecipato al torneo svoltosi a Busto Arsizio, al contrario degli altri quattro azzurri. Per tutti un unico obiettivo: eguagliare i risultati di Giordana Sorrentino (50 kg), Sirine Chaarabi (54 kg), Irma Testa (57 kg), Alessia Mesiano (60 kg), Angela Carini (66 kg), Salvatore Cavallaro (80 kg), Aziz Abbes Mouhiidine (92 kg) e Diego Lenzi (+92 kg), che hanno già in tasca il biglietto per Parigi.

Melissa Gemini

Ad accompagnare gli azzurri ci sono  il Direttore Tecnico Emanuele Renzini, lo staff tecnico composto dai maestri Eugenio Agnuzzi, Massimiliano Alota, Giovanni Cavallaro, il fisioterapista Fabio Morbidini e il Team Leader Alberto Tappa.

Un altro traguardo da centrare per il Presidente FPI Flavio D’Ambrosi: ”  L’obiettivo che ci poniamo è quello di battere il record, e aumentare il numero di ragazzi e ragazze che andranno in Francia. Vorrei inoltre sottolineare la giovane età degli azzurri che andranno a Bangkok: è importante per noi continuare questo processo di ricambio generazionale, così da poter far crescere tanti giovani pugili, e farli competere a alti livelli internazionali. Voglio infine fare un in bocca al lupo a tutta la squadra, allo staff, e al nostro Direttore Tecnico Emanuele Renzini.”

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular