domenica, Giugno 30, 2024
HomeUltime notizieTerapie e sclerosi multipla: a Varese incontro molto partecipato per un tema...

Terapie e sclerosi multipla: a Varese incontro molto partecipato per un tema delicato

VARESE, 1 giugno 2024-di GIANNI BERALDO

Un incontro pubblico partecipato quello svoltosi questa mattina al Salone Estense di Varese.

D’altronde il tema riguardava da vicino molte famiglie varesine ma non solo, considerato che stiamo parlando di sclerosi multipla, una malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale con tutte le conseguenze el caso.

Come riporta il sito dell’associazione nazionale sclerosi multipla, parliamo di una malattia cronica e al momento non esiste una cura definitiva, ma sono disponibili numerose terapie che modificano il suo andamento, rallentandone la progressione.

Organizzato dall’associazione AISM Varese, la mattinata é stata introdotta da Maria Civati, presidentessa AISM provinciale.

Incontro con focus principale sulle nuove possibilitá terapeutiche ben illustrate dal dottor Pietro Osvaldo Annovazzi, neurologo all’Ospedale di Gallarate.

Come di grande interesse l’intervento successivo ad opera del dottor Antonio Covelli, della Neurologia e stroke unit Ospedale di Circolo Varese, che ha spiegato ai presenti (molti dei quali direttamente coinvolti con qualcuno anche in carrozzina) l’efficacia e nuovi dati relativi all’Ocrelizumab, un farmaco indicato per il trattamento di pazienti adulti con forme recidivanti di sclerosi multipla.

Prima delle, attese, domande finali, spazio a un altro tema inerente i farmaci sintomatici con panoramica su quelli considerati piú efficaci, basando il trattamento sempre a base di cannabinoidi utilizzato per la spasticità nella sclerosi multipla. Questo in tutti quei casi che  non rispondono  ad altri trattamenti terapeutici.

Insomma una mattinata importante, con argomenti non sempre trattati a dovere o con superficialitá, quando invece bisognerebbe saperne sempre di piú per affrontare al meglio questa patologia invalidante.

Come avvenuto oggi a Varese grazie allAISM provinciale con l’importante patrocinio del Comune.

Chi volesse informazioni sull’argomento, puó farlo scrivendo a:  aismvarese@aism.it

redazione@varese7press.it

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular