domenica, Giugno 30, 2024
HomeUncategorizedCiclismo, presentata la Varese Van Vlaanderen

Ciclismo, presentata la Varese Van Vlaanderen

CITTIGLIO, 4 giugno 2024- Presso la Camera di Commercio di Varese è stata presentata questa mattina la Varese Van Vlaanderen, manifestazione in programma a Cittiglio domenica 16 giugno. L’evento è inserito nel conteso di Varesedoyoubike e vede in cabina di regia il Comitato Organizzatore e la Società Ciclistica Orinese. (foto di Stefano Benvegnù) Numerose le particolarità legate alla giornata ciclistica cittigliese. In primo luogo i “muri” che contraddistinguono il percorso della randonnèe, l’inedito percorso gravel e il tracciato cicloturistico per i meno preparati. ISCRIZIONI CHIUSE A 300 CONCORRENTI: le iscrizioni sono aperte su https://join.endu.net/entry?edition=86491 saranno 300 i partecipanti ammessi all’evento. MUSEO E MOSTRE I partecipanti potranno visitare gratuitamente il Museo Alfredo Binda a Cittiglio e l’esposizione di maglie e biciclette d’epoca nel luogo di partenza curate da Luca Carraro e Roberto Marengoni. QUOTA ASSOCIATIVA Confermato il costo dell’iscrizione a solo 15 Euro con un pacco gara che contiene ben undici oggetti. RADUNI NAZIONALE PANATHLETI CICLISTI Per il quarto anno la manifestazione è valida come Raduno Nazionale Panathleti Ciclisti con la parte cicloturistica curata dal Panathlon International Club Varese. AIC La novità è la collaborazione con AIC Lombardia Onlus che all’arrivo a Cittiglio offrirà un sacco ristoro senza glutine per i partecipanti celiaci, una novità assoluta per le randonnée e gravel in Lombardia.

LA COLLABORAZIONE I promotori dell’evento hanno deciso di offrire uno spazio gratuito, presso la sede di partenza e arrivo al FeStiAmo Park di Cittiglio, agli organizzatori di altre manifestazioni ciclistiche per promuovere il loro evento.

I PERCORSI Due quelli classici della randonnèe, con il percorso lungo previsto su 105 chilometri, con 21 muri da scalare e un dislivello di 1700 metri, e il tracciato breve proposto su 81 chilometri con un dislivello di 1200 metri e 16 muri da scalare. Non manca il tracciato per i gravellisti che è stato previsto sulla distanza di 61 chilometri con un dislivello di 740 metri, mentre i cicloturisti potranno percorrere il percorso senza grandi difficoltà altimetriche che misura 60 chilometri.

PATROCINIO Provincia di Varese, Comune di Cittiglio, Varesedoyoubike, Panathlon Varese e di numerosi comuni interessati al passaggio della manifestazione.

COLLABORAZIONE Collettivo Cultura e Sport Oltrona Groppello, Il Puma Taino, G.S.Contini Monvalle, Sestero aps, Ciclovarese, Associazione Velico Alto Verbano, Pro Loco Bedero Valcuvia, Amici del Cuvignone, AIC.  

CAMPIONATO REGIONALE Le manifestazioni randonnèe e gravel saranno valide come prove di Campionato Regionale Lombardo della Federazione Ciclistica Italiana. Per la società più rappresentata in palio il trofeo che ricorda Massimo Minelli.

PROGRAMMA Sabato 15 giugno dalle ore 14 alle ore 18 ritiro pacco gara presso FeStiAmo Park a Cittigli. Domenica 16 giugno dalle ore 7 presso FeStiAmo Park Cittiglio, dalle ore 7.30 alle ore 9 partenza Gravel, e randonnèe, ore 9.30 partenza cicloturistica.

www.varesevanvlaanderen.it

info: varesevanvlaanderen@gmail.com

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular