domenica, Giugno 30, 2024
HomeSpettacoli e CulturaCinema“Non è andato tutto bene- Le verità negate sul Covid 19”, a...

“Non è andato tutto bene- Le verità negate sul Covid 19”, a Uboldo il film denuncia di Paolo Cassina

UBOLDO, 4 giugno 2024-Il docu-film denuncia “Non è andato tutto bene- Le verità negate sul Covid 19”, del regista Paolo Cassina, già firma di “Invisibili”, arriva a Uboldo domenica 9 giugno, ore 18.00, al Centro Sportivo Rugbio, in via Manzoni, 251 Durata 175 minuti.

La pellicola tratta in stile cinematografico i principali temi legati alla “pandemia” da SarsCov2: il lockdown, i protocolli medici errati e il boicottaggio delle terapie domiciliari, la vicenda del dott. Giuseppe De Donno e della cura al plasma, gli obblighi vaccinali e l’introduzione del Green Pass, il fenomeno delle manifestazioni di massa e i soprusi che ne sono derivati, i gravi fatti accaduti al porto di Trieste, le reazioni avverse ai sieri anticovid e i decessi sospetti per malore improvviso.

La storia si snoda attraverso testimonianze inedite ed è arricchita da interviste a grandi protagonisti del mondo della medicina e del diritto come i medici Vanni FrajeseAlessandro Meluzzi, Mariano Bizzarri, Giuseppe Barbaro, il fisico e biochimico Robert Malone, inventore della tecnologia mRNA, la giurista Alessandra Chiavegatti, il giornalista Giorgio Bianchi e molti altri. In considerazione della complessità delle tematiche, che hanno portato e ancora portano tanta sofferenza alla popolazione, la volontà del regista è stata quella di compiere un approfondimento scrupoloso per restituire una totale comprensione dei fatti accaduti durante il periodo pandemico di cui si subiscono ancora le conseguenze. Per questo il documentario dura poco meno di 3 ore ed è stato suddiviso in tre blocchi. Con Cassina hanno collaborato le giornaliste Angela Camuso, Tiziana Alterio, Marianna Canè.

L’evento di Uboldo è organizzato da Polisportiva Rugbio per iniziativa del presidente e fondatore Alessandro Acito che si è sempre opposto al ‘green pass’, permettendo la libera partecipazione alle attività sportive di tutti gli atleti, con particolare riferimento agli adolescenti non vaccinati, altrove esclusi dallo sport e dalle attività sociali.

Al termine della proiezione seguirà un dibattito condotto dallo stesso Alessandro Acito. Per vedere ‘Non è andato tutto bene’ bisogna prenotarsi al sito: https://www.rugbio.it/sport/2024/05/15/proiezione-non-e-andato-tutto-bene/

Spiega Acito: “Non è andato tutto bene è un lavoro autofinanziato per essere offerto gratuitamente alla diffusione, quale bene per la comunità. L’ingresso è previsto quindi con un contributo volontario e consapevole che permetta di sostenere a posteriori l’importante contributo che Paolo Cassina e PlaymasterMovie, produttore e distributore, hanno dato nel mettere in luce tutti gli aspetti oscuri del periodo che simbolicamente potremmo definire ‘Era Covid’”.

La pellicola ha importanti finalità divulgative e racconta gli effetti avversi, le posizioni di chi si è opposto alle politiche discriminatorie verso i non vaccinati e gli scandali politici e di corruzione di questo periodo che oggi si cerca frettolosamente di dimenticare senza mettere in luce le reali responsabilità e i possibili danni già arrecati alla popolazione mondiale, cose che i media del mainstream hanno spesso colpevolmente e opportunisticamente taciuto. Qualcuno si ostina a definire un’indagine critica come complottista. Attraverso la cronaca tuttavia, se ancora non emerge il cosiddetto Pfizergate, che coinvolge i vertici della politica europea, iniziano a trapelare notizie come la causa persa da Astrazeneca in Gran Bretagna, e il recente studio emerso in Giappone che mette in stretta relazione l’aumento dei casi di tumore con le terapie mRna per il Covid”.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular