domenica, Giugno 30, 2024
HomeUltime notizieCelebrati a Luino il 250esimo anniversario della Guardia di Finanza. Una piazza...

Celebrati a Luino il 250esimo anniversario della Guardia di Finanza. Una piazza intitolata al Maggiore Silani

LUINO, 7 giugno 2024- Celebrato questa mattina a Luino il 250esimo anniversario della Guardia di Finanza, con nuova titolazione piazza davantio caserma.
Tra le autorità presenti anche il sindaco di Luino Enrico Bianchi: “È con grande onore e gratitudine che ci ritroviamo per celebrare il 250° anniversario della Fondazione della Guardia di Finanza, un’istituzione che ha contribuito in maniera determinante alla legalità e sicurezza del nostro Paese.
Questa giornata assume un significato ancora più speciale: ci riuniamo per intitolare questo piazzale, situato davanti alla Caserma “Magg. Gioachino Silani”, con il nome di “Largo Fiamme Gialle d’Italia”. Un gesto simbolico e forte, un tributo alla dedizione e allo spirito di servizio degli uomini e delle donne che compongono la Guardia di Finanza e che si sono sempre spesi per il bene pubblico.
La storia di questo Corpo è una storia di servizio alla Nazione, di sacrifici e di grande impegno. Fin dalla sua fondazione, nel lontano 1774, il Corpo ha svolto un ruolo cruciale nella protezione delle nostre frontiere geografiche, fisiche ed economiche, ma fondamentale è stato il suo impegno nella lotta contro la criminalità finanziaria e nella salvaguardia della legalità. Le “Fiamme Gialle” hanno da sempre dimostrato e dimostrano giorno dopo giorno un impegno incrollabile nella difesa dei valori fondamentali della nostra Repubblica.
Questa caserma, dedicata al maggiore Silani, è simbolo di quel legame profondo tra la Guardia di Finanza e il nostro territorio. Silani, con la sua dedizione e il suo sacrificio, incarna i valori di integrità e coraggio che sono alla base della missione del Corpo. E oggi, con l’intitolazione di questo piazzale, vogliamo ricordare e onorare non solo lui, ma tutti i finanzieri che contribuiscono alla costruzione di una società più giusta e sicura.
Il “Largo Fiamme Gialle d’Italia” sarà un luogo di memoria e di riflessione, dove ciascuno di noi potrà ricordare l’importanza della legalità. Luogo centrale della nostra città, sarà anche un punto di riferimento per le future generazioni affinché possano comprendere il valore dell’impegno per il bene comune.
Desidero ringraziare di cuore tutti gli agenti della Guardia di Finanza per il loro enorme contributo. Il vostro lavoro è fondamentale per un Paese più giusto, sicuro e prospero. E, ancora fondamentale, è stato l’operato degli uffici comunali per organizzare insieme al Corpo questa cerimonia istituzionale carica di significato”.
RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular