domenica, Giugno 30, 2024
HomeSpettacoli e CulturaConcerti e Festival musicaliIl bluesman italiano Rudy Rotta ricordato con un documentario riguardante concerto inglese

Il bluesman italiano Rudy Rotta ricordato con un documentario riguardante concerto inglese

VERONA, 14 giugno 2024-Mercoledì 26 Giugno alle ore 21:00 presso la sala conferenze della Vecomp Academy di via Dominutti, 2 – Verona (zona Basso Acquar), si terrà la video-proiezione esclusiva ed inedita del primo concerto di Rudy Rotta in Inghilterra dal titolo ‘Live in Oxford, England, 1999’.

L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Rudy Rotta ets, perseguendo i fini associativi, ha lo scopo di rinnovare e celebrare il ricordo del bluesman veronese, prematuramente scomparso nel mese di luglio 2017.

L’associazione culturale, grazie ai continui contatti con organizzatori di concerti e festival e con il un numeroso pubblico e fans che Rudy Rotta che ha incontrato durante i suoi concerti dal vivo in Europa, Asia e Stati Uniti, organizzando eventi musicali, mantiene vivo il ricordo della sua copiosa produzione musicale e continua a raccogliere documentazione fotografica e video, talvolta inedita e di manifesta qualità.

Così, la sorprendente scoperta del documento video ‘Rudy Rotta – Live in Oxford, England, 1999’ prodotto da Blues Archive, filmato e curato da registi della BBC che riprendono il ‘nostro’ in una performance che lo vede in un particolare stato di grazia interpretando classici del suo repertorio come ‘Vuoto Invisibile’, ‘Hold On’, ‘Boogie In Do’, ‘You Don’t Have To Go’, ‘Crossroads’, ‘Vu Cumprà’‘The Last Time’ e ‘Talk Shows’, accompagnato dalla solidissima band del tempo formata da Pippo Guarnera (electric piano, Hammond B3), Luca Nardi (basso) e  Carmine Bloisi (batteria).

Si tratta di un esclusivo documento live del 1999 della durata intera di 45 minuti che riprende quasi fedelmente la scaletta dell’iconico album ‘Live in Kansas City’, uscito l’anno precedente e che in occasione di quel concerto, era impegnato a presentare per la prima volta al pubblico inglese in quella che è stata a tutti gli effetti la sua prima apparizione live in suolo britannico.

Blues Archive è stato creato dai registi professionisti Paul ReedRobert Webber e Des Dubber (registi per la BBC), da Jamie McWitt (ingegnere del suono) e Amanda Palmer (sociologa presso l’Università di Oxford) che hanno unito le loro competenze alla conoscenza e all’amore per il blues nel registrare la dinamica scena blues degli anni ’90 in Inghilterra. Il progetto è iniziato nel 1994 per documentare le storie di vita e i concerti dei musicisti blues in veri e propri documentari originali sulla musica, presto disponibili sulle piattaforme digitali e in streaming per Amazon Prime Video.

Il documento viene così descritto dai produttori «Il chitarrista, cantante e compositore italiano Rudy Rotta era un artista che amava veramente il blues. Nato in Italia e cresciuto nei primi anni in Svizzera, ha viaggiato il mondo con i suoi tour infiammati e stimolanti, deliziando il pubblico con il suo impressionante modo di suonare la chitarra e il suo inconfondibile blues condito di funk e soul. Registrato in concerto da BluesArchive nel 1999 durante la sua prima visita in Inghilterra, ad Oxford».

La proiezione avrà inizio mercoledì 26 Giugno alle ore 21:00 presso la sala conferenze dell’azienda Vecomp, azienda specializzata in soluzioni informatiche, software gestionali e sistemi integrati di telecomunicazione che ospiterà l’evento in via Dominutti, 2 – Verona (zona Basso Acquar).

L’ingresso è ad offerta libera e nell’occasione sarà possibile effettuare il tesseramento all’associazione culturale Rudy Rotta ets ed acquistare cd, vinili e gadgets.

Tutto il ricavato sarà devoluto in beneficenza a Uildm Verona e Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro.
Info e prenotazioni su Eventbrite.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular