Siglato l’atto costitutivo della Fondazione di partecipazione per la promozione turistica della provincia di Varese

0
518

VARESE, 25 gennaio 2025-È stato firmato l’atto costitutivo della nuova Fondazione di partecipazione, voluta dalla Camera di Commercio di Varese, che avrà il compito di gestire in modo unitario e coordinato le attività di promozione, informazione e valorizzazione delle risorse turistiche del territorio, in stretta collaborazione con gli enti pubblici locali.

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione, nominato dal Socio Fondatore, vede la presidenza affidata a Mauro Vitiello, presidente della Camera di Commercio di Varese, con Daniela Bramati e Franco Vitella come componenti.

«Questo è un primo passo significativo in un processo partecipativo che unisce le diverse realtà che da anni lavorano per aumentare l’attrattività turistica della nostra provincia, con il coinvolgimento degli enti locali e degli operatori economici, che sono i veri protagonisti di questo settore», ha dichiarato Mauro Vitiello.

Il lavoro della Fondazione proseguirà su vari fronti: si completerà la compagine associativa con l’ingresso di altri enti pubblici, si darà continuità al programma avviato dalla Camera di Commercio, e si svilupperanno nuovi progetti attraverso un approccio partecipativo.

Diversi momenti di ascolto accompagneranno l’avvio della Fondazione, tra cui incontri con politici locali e nazionali, riunioni tematiche con le associazioni di settore, e la creazione di Commissioni Tecniche all’interno della Fondazione. Queste ultime avranno un ruolo consultivo e propositivo per esplorare i vari ambiti del turismo locale, dal turismo sportivo e culturale a quello legato ai laghi e ai cammini.

«Siamo solo all’inizio di un progetto che, grazie a solide basi costruite in vent’anni di lavoro, potrà costruire il futuro dell’attrattività turistica della nostra provincia», ha aggiunto Vitiello, con l’auspicio che, grazie al contributo di tutti, Varese diventi un punto di riferimento sempre più riconoscibile, capace di generare ricadute economiche positive per chi vive e lavora nel territorio.

La Fondazione farà il suo debutto alla BIT di Milano, dal 9 all’11 febbraio, dove presenterà i progetti #DoYouLake e #VareseDoYouBike, insieme a iniziative legate ai Giubilei e alle Olimpiadi invernali del 2026. In fiera, insieme a guide professioniste, ci saranno anche i Varese Tourist Angels, studenti delle scuole superiori che condivideranno le loro conoscenze sul territorio.

Nella prima giornata della fiera, è previsto un incontro di networking tra gli enti pubblici aderenti alla Fondazione, offrendo loro l’opportunità di confrontarsi con altre realtà simili a Varese.

Il 2025 vedrà anche la partecipazione di Varese a importanti eventi e fiere, come The Love Affair, Gardenium, e la Borsa Internazionale dei Laghi del Nord Italia. Inoltre, saranno previsti incontri con buyer internazionali, attività di formazione per gli operatori e bandi destinati a sostenere progetti turistico-sportivi, culturali, e di bike economy.

Il piano include anche azioni per stimolare gli investimenti nel settore turistico, con l’obiettivo di ampliare l’accoglienza e migliorare i collegamenti, per rendere Varese sempre più accogliente e competitiva a livello internazionale.

Varese è già pronta a diventare una destinazione turistica di riferimento.

redazione@varese7press.it