Inaugurato nuovo anno accademico della LIUC di Castellanza. Rettore Anna Gervasoni: “Puntare con forza sui progetti con i giovani”

0
141
Anna Gervasoni, Giovanna Iannantuoni e Giovanni Gorno Tempini

CASTELLANZA, 3 febbraio 2025- Si è svolta oggi l’inaugurazione del nuovo Anno Accademico 2024-2025 della LIUC, presieduta dal Rettore Anna Gervasoni. Oltre 500 persone hanno preso parte alla cerimonia, che ha visto gli interventi di figure di spicco come Giovanna Iannantuoni, Presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, e Giovanni Gorno Tempini, Presidente di Cassa Depositi e Prestiti.

Il tema dell’inaugurazione, “Università, Impresa e Istituzioni: un’alleanza per i giovani”, ha sottolineato il ruolo dell’Università nel promuovere una cultura di sostenibilità e innovazione, con l’obiettivo di favorire l’alleanza tra accademia, mondo del lavoro e istituzioni.

Il Rettore Gervasoni ha ribadito la necessità di trattenere i giovani talenti in Italia, sottolineando l’importanza di un progetto integrato che coinvolga tutte le componenti sociali e politiche. Ha anche tracciato le linee guida del suo mandato, incentrato su innovazione, internazionalizzazione e sinergia tra le diverse scuole dell’Università.

Inoltre, sono stati annunciati importanti sviluppi, tra cui nuovi corsi di laurea e dottorato, e un supporto speciale per i neogenitori, con l’introduzione di regolamenti ad hoc per conciliare studio e genitorialità.

Giovanna Iannantuoni ha evidenziato il ruolo cruciale delle Università nello sviluppo dei territori, mentre il Presidente della LIUC Riccardo Comerio ha parlato del progetto MILL, un’iniziativa di collaborazione con il mondo imprenditoriale. Giovanni Gorno Tempini, infine, ha sottolineato il ruolo dell’Università nell’innovazione e nella crescita sostenibile, puntando sulla sinergia tra pubblico, privato e accademia.

La cerimonia si è conclusa con l’intervento del rappresentante degli studenti Federico Provenzano, che ha ribadito l’importanza di una stretta collaborazione tra Università e imprese per preparare i giovani al futuro.

redazione@varese7press.it