ROMA, 4 febbraio 2025–Sono 122 i Comuni che, con il loro impegno costante e concreto, si sono distinti nella lotta contro l’inquinamento da plastica, promuovendo comportamenti responsabili, sensibilizzando i cittadini e gestendo virtuosi i rifiuti urbani. L’elenco di questi Comuni, che hanno superato con successo la valutazione di Plastic Free Onlus, è stato presentato oggi in una conferenza stampa a Montecitorio, alla quale hanno partecipato l’On. Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei deputati, e i vertici dell’associazione ambientalista.
In Lombardia, sono ben 10 i Comuni che hanno ottenuto il riconoscimento Plastic Free, tra cui Bergamo, Gussago, Borgo Virgilio, Cassina de’ Pecchi, Cernusco sul Naviglio, Milano, Lissone, Villasanta, Vimercate e Pavia.
Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus, ha espresso la sua soddisfazione per l’incremento delle adesioni, passando da 111 a 122 Comuni, sottolineando come questa crescita sia il risultato dell’impegno quotidiano dei referenti e dei volontari sul territorio. “Ogni anno, grazie alla continua sensibilizzazione dei cittadini, in particolare dei giovani, nelle scuole, aumentiamo l’attenzione verso le pratiche virtuose necessarie per un futuro libero dalla plastica in eccesso”, ha dichiarato De Gaetano.
Ogni Comune Plastic Free riceverà un riconoscimento, espresso in “tartarughe”, con un massimo di 3 tartarughe gold. La consegna dei premi e delle targhe si terrà il prossimo 8 marzo a Napoli, durante un evento celebrativo presso il Teatro Mediterraneo, che vedrà protagonista l’impegno delle Amministrazioni locali.
Margherita Maiani e Lorenzo Zitignani, rispettivamente Segretario e Direttore generale di Plastic Free Onlus, hanno raccontato l’importante impatto dell’associazione sul territorio e come le azioni di sensibilizzazione stiano facendo la differenza a livello locale.
Tra le regioni con più Comuni Plastic Free, l’Abruzzo guida la classifica con 16 Comuni, seguito dalla Sicilia (14), Puglia e Veneto (12), Lombardia e Campania (10).
Per maggiori dettagli, visita www.plasticfreeonlus.it.