Sottoscritta la convenzione: il Parco Nord Milano amplia il suo ambito d’intervento al Parco Media Valle Lambro

0
115

SESTO SAN GIOVANNI, 6 febbraio 2025 – Il Presidente Marzio Marzorati, insieme ai Sindaci dei Comuni di Sesto San Giovanni, Brugherio, Cologno Monzese e all’Assessora al Verde del Comune di Milano, lunedì 3 febbraio ha sottoscritto presso Villa Mylius la Convenzione che affida al Parco Nord Milano la gestione, la promozione e la vigilanza del Parco Locale di Interesse Sovracomunale Media Valle Lambro (PLIS).

Con questo atto, il Parco si impegna a promuovere lo studio e la conservazione della qualità ambientale degli ecosistemi fluviali lungo il Lambro, oltre a garantire la promozione del paesaggio culturale del territorio e la connessione con il sistema dei parchi regionali e dei PLIS limitrofi.

“Questa convenzione ci consente di allargare la nostra sfera di azione mettendo a sistema le competenze che abbiamo maturato in 50 anni di storia” ha dichiarato Marzio Marzorati. “La gestione del Parco Media Valle del Lambro rappresenta una sfida per dare una risposta al grande bisogno fruitivo degli spazi verdi da parte dei cittadini e, al tempo stesso, per dare continuità in un contesto periurbano alle connessioni ecologiche e alla biodiversità. Il passato industriale e la presenza del fiume sono due elementi importanti, che prefigurano la rigenerazione urbana a partire dagli spazi aperti e l’adattamento della metropoli alle conseguenze dei cambiamenti climatici. Sarà nostra cura favorire la partecipazione delle comunità locali alla vita del Parco”.

Grande soddisfazione anche tra i Primi Cittadini firmatari:

“La necessità di una nuova convenzione nasce dalla scadenza della precedente nel 2020 e dalla volontà di valorizzare le aree del Parco Locale Media Valle Lambro con una gestione qualificata e strutturata” – ha dichiarato il sindaco di Sesto San Giovanni, Roberto Di Stefano, in qualità di ospite dell’evento. “Questo accordo rappresenta un’opportunità per la città, poiché permetterà anche di restituire al territorio nuovi spazi, tra cui cinque ex aree industriali che saranno riportate alla propria naturalità attraverso la formazione di spazi verdi. Con questa nuova convenzione, ribadiamo con forza la volontà di costruire la ‘Sesto San Giovanni del futuro’, una città più moderna e a misura d’uomo”.

“Puntiamo ad avere un sistema connesso di parchi che circondino con una cintura verde la nostra città, verso una visione e anche una gestione non più frammentata del nostro sistema verde” – ha detto l’assessora all’Ambiente e Verde del Comune di Milano, Elena Grandi. “Ecco perché la sottoscrizione della Convenzione per la promozione e la gestione del PLIS Media Valle Lambro è un atto importante. È un tassello fondamentale per il progetto di grande parco della cintura su cui ci stiamo impegnando da tempo e che è uno degli obiettivi del mio mandato. Grazie quindi al Parco Nord e ai Comuni che insieme a Milano lavorano in questa direzione”.

“Con questo atto si conferiscono funzionalità ed efficacia a uno strumento organizzativo importante. Il mio ringraziamento va a tutti coloro che negli anni hanno lavorato per raggiungere un così ambizioso obiettivo” – ha continuato il Sindaco di Brugherio, Roberto Assi. “Un modello, beninteso, che avrà senso e dispiegherà i suoi benefici effetti solo nella misura in cui sarà l’inizio di un percorso condiviso”.

“Con questa Convenzione” – ha concluso il Sindaco di Cologno Monzese, Stefano Zanelli – “non soltanto reiteriamo la volontà dei quattro comuni interessati alla tutela del nostro territorio e del Fiume Lambro, ma grazie alla collaborazione con il Parco Nord andiamo ad incrementare una progettualità ambientale che saprà fare buon uso delle professionalità di tutti. Per noi, il PLIS Media Valle del Lambro è un elemento strategico all’interno dello sviluppo della città nonché un luogo molto amato dai colognesi”.

redazione@varese7press.it