Varese, un 2024 di successi per il turismo con 2,7 milioni di presenze in tutta la provincia

0
171

VARESE, 9 febbraio 2025-La provincia di Varese ha raggiunto un risultato straordinario nel 2024, con 2,7 milioni di presenze turistiche, registrando un incremento del +18,6% rispetto al 2019 e un +11,5% rispetto al 2023. A rivelarlo sono le stime elaborate dall’Ufficio analisi economiche della Camera di Commercio di Varese, presentate alla BIT 2025 in occasione dell’evento di lancio della Fondazione Varese Welcome.

Crescita degli arrivi e delle presenze internazionali

Gli arrivi turistici hanno superato il milione e mezzo (+7,5% rispetto al 2019 e +12% rispetto al 2023), con una permanenza media di 1,8 giorni, in aumento rispetto ai livelli pre-pandemia. L’internazionalizzazione del turismo ha visto un’impennata: i turisti stranieri rappresentano il 65% degli arrivi e delle presenze, con una crescita del +15,5% rispetto al 2023 e del +27,4% rispetto al 2019. Tra i principali Paesi di provenienza figurano Germania, Stati Uniti, Francia e Svizzera.

Turismo Alberghiero e Extralberghiero in crescita

Le strutture alberghiere si confermano la scelta principale per l’ospitalità turistica, con 2 milioni di pernottamenti e 1,3 milioni di arrivi, pari all’85% del totale. Le strutture extralberghiere, in crescita, hanno registrato 200 mila arrivi e 750 mila presenze, rappresentando il 15% del totale.

Aeroporto di Malpensa e Laghi: Motori del Turismo Locale

L’area dell’aeroporto di Malpensa si conferma un hub strategico, con 800.000 arrivi (+18,2% rispetto al 2023) e 1,1 milioni di presenze. Il Lago Maggiore è il protagonista per la durata dei soggiorni (3,5 giorni), mentre i laghi di Varese e Ceresio hanno visto un notevole aumento dei flussi, con il Lago Ceresio che ha raddoppiato le presenze rispetto al 2019.

La nascita della Fondazione Varese Welcome

Il successo del 2024 segna l’inizio di un percorso ancora più ambizioso con la creazione della Fondazione Varese Welcome. Fondata dalla Camera di Commercio di Varese, la Fondazione punta a rafforzare e promuovere il turismo nella provincia, consolidando la collaborazione tra istituzioni, operatori e comunità locali. La costituzione della Fondazione è frutto di un roadshow che ha coinvolto oltre 50 comuni del territorio.

Un futuro di crescita e collaborazione

Mauro Vitiello, presidente della Camera di Commercio di Varese, ha sottolineato come questo risultato positivo sia frutto di un impegno condiviso da parte delle istituzioni locali e degli operatori turistici, e come l’entusiasmo e la collaborazione delle comunità possano garantire ulteriori successi. La fase di adesione alla Fondazione è ora aperta, con l’obiettivo di lavorare insieme per far crescere ulteriormente il turismo nella provincia di Varese.

redazione@varese7press.it