La Sagra della Valtellina arriva a Codogno: un weekend di sapori, tradizioni e spettacoli

0
207

CODOGNO, 10 febbraio 2025-La Sagra della Valtellina sbarca a Codogno (Lodi) con un programma ricco di gusti, spettacoli e momenti di socializzazione. Dal 14 al 16 febbraio 2025, il Palatenda del Polo Fieristico in viale Medaglie d’Oro 1, si trasformerà in un angolo autentico della Valtellina, dove i visitatori potranno gustare le prelibatezze tipiche della regione e vivere un’atmosfera unica.

L’aspetto più significativo della manifestazione è il forte senso di comunità che ne anima l’organizzazione. «La Sagra della Valtellina è un’occasione di svago, amicizia e condivisione, ma anche un momento di solidarietà» spiega Alessandro Fico, organizzatore dell’evento. «Quest’anno, infatti, sono stati donati al Comune di Codogno 100 voucher pasto gratuiti, per un valore complessivo di 3.000 euro, destinati a persone in difficoltà. Grazie a questa iniziativa, potranno gustare un pranzo o una cena completi. È un piccolo gesto che vuole coinvolgere tutti i cittadini di Codogno e renderli partecipi della festa».

Gli amanti della buona cucina potranno deliziarsi con i piatti più rappresentativi della tradizione valtellinese in un ambiente coperto e riscaldato. Tra le specialità proposte: pizzoccheri, sciatt (croccanti frittelle di formaggio), taroz (purea di patate, fagiolini e formaggio), bresaola IGP, salumi locali, formaggi tipici, dolci e vini per accompagnare ogni pietanza con i sapori più autentici.

Ma la Sagra della Valtellina non è solo gastronomia e prodotti d’eccellenza. Il programma

Un piatto di pizzocheri tipico della cucina valtellinese

prevede anche un ampio ventaglio di spettacoli e intrattenimento per tutte le età nella suggestiva cornice della Corte di Menelao: dal cabaret alla musica dal vivo, passando per maghi, trampolieri, fachiri, mangiafuoco e trucchi per bambini. Inoltre, i più piccoli potranno divertirsi nel lunapark con giochi come “calcinculo”, “pesca dei cigni” e “scivolo gonfiabile”. Non mancheranno poi espositori e hobbisti nel mercatino allestito per l’occasione.

Sul palco del Palatenda si esibiranno anche grandi ospiti: venerdì sera il comico Roberto De Marchi offrirà un cabaret irriverente; sabato sera, spazio al musical dal vivo con Marlene Clouseau, che incanterà il pubblico con la sua esibizione di burlesque, e un tributo a Luciano Ligabue; domenica a pranzo, il mago Mister G terrà uno spettacolo che unisce magia, ventriloquia e comicità, e Marlene Clouseau tornerà a incantare con il suo burlesque.

L’ingresso alla manifestazione è gratuito, ma è possibile prenotare un posto a tavola attraverso il sito ufficiale: https://sagradellavaltellina.it. Gli orari di apertura sono: venerdì dalle 19:00 alle 24:00, sabato e domenica dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 19:00 alle 24:00.

Per maggiori informazioni, è disponibile il servizio WhatsApp al numero 389 026 5550. Inoltre, sarà attivo anche il servizio di asporto.