Il Comune di Mariano Comense conferma il suo impegno verso la sostenibilità: presentato il Terzo Rapporto di Sostenibilità

0
151

MARIANO COMENSE (CO), 11 febbraio 2025 – Mariano Comense continua a investire concretamente nella sostenibilità. Il Comune, infatti, ha presentato il suo Terzo Rapporto di Sostenibilità, che evidenzia un costante miglioramento delle politiche ambientali e sociali messe in atto negli ultimi anni.

L’iniziativa è stata presentata da Giovanni Alberti (Sindaco di Mariano Comense), Loredana Testini (Assessore comunale ad ambiente, ecologia, sostenibilità ed energie rinnovabili) e Maurizio Gazzarri (Direttore tecnico della Rete dei Comuni Sostenibili).

Un miglioramento costante

Il rapporto, realizzato grazie alla Rete dei Comuni Sostenibili e al supporto di istituti di ricerca come l’Istat, offre una panoramica su vari indicatori legati alle politiche locali di sostenibilità. L’analisi evidenzia che, nel breve periodo (ultimi 3-5 anni), il 90% degli indicatori quantitativi ha mostrato tendenze positive o stabili. Nel solo ultimo anno, questa percentuale è pari all’86,67%, con un valore complessivo del 72,55% per tutti gli indicatori.

Risultati significativi

Tra i dati più rilevanti del Rapporto:

  • Il 78,86% dei cibi nelle mense comunali è biologico.
  • Gli orti urbani si sono estesi fino a quasi 30 mq ogni 100 abitanti.
  • È stato incrementato il numero di casette dell’acqua e fontanelle.
  • I consumi elettrici degli edifici comunali sono diminuiti nell’ultimo anno.
  • L’illuminazione pubblica è stata quasi interamente convertita a LED (96,11%).
  • Aumentano i servizi digitali, con app come PagoPA e Io.
  • Maggiore diffusione di colonnine per auto elettriche e un aumento della densità di piste ciclabili.

Inoltre, la percentuale di raccolta differenziata è in crescita, mentre l’86% degli indicatori qualitativi sono positivi, tra cui spiccano il mantenimento a 0% dell’addizionale Irpef per redditi fino a 12.000 euro e la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile.

Il commento dei protagonisti

Maurizio Gazzarri, Direttore tecnico della Rete dei Comuni Sostenibili, ha sottolineato come il rapporto certifica l’aumento della qualità delle politiche ambientali messe in atto negli ultimi anni, grazie a una collaborazione efficace con l’amministrazione comunale. “Farsi misurare” – ha detto – “è un segno di consapevolezza e responsabilità nei confronti dei temi urgenti da affrontare.”

Il Sindaco Giovanni Alberti e l’Assessore Loredana Testini hanno dichiarato che la misurazione basata su parametri oggettivi rappresenta una sfida, ma anche una grande opportunità per migliorare la vita della comunità e coinvolgere i cittadini. “I risultati positivi ci incoraggiano e ci spingono a proseguire sulla strada della sostenibilità.”

La Rete dei Comuni Sostenibili

La Rete dei Comuni Sostenibili è un’associazione nazionale che promuove politiche di sostenibilità in ambito ambientale, sociale ed economico. Fondata nel 2021, la rete è composta da oltre 100 enti locali e si propone di accompagnare i comuni verso il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Prossimi eventi

Dal 6 al 7 marzo 2025, si terrà a Roma, presso il Museo dell’Ara Pacis, l’assemblea congressuale della Rete dei Comuni Sostenibili, un’importante occasione di confronto tra amministratori locali di tutta Italia.

Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale: www.comunisostenibili.eu
Segui la Rete sui social: Facebook, Instagram, Twitter e LinkedIn @retecomunisostenibili
Canale Telegram @comunisostenibili

redazione@varese7press.it