VARESE, 11 febbraio 2025-E se il tuo medico ti prescrivesse una mostra di Monet e tre sonate di Mozart per migliorare la tua salute? Può un’opera d’arte avere un effetto terapeutico simile a quello di un trattamento medico tradizionale?
In questo incontro con Marta Pizzolato, organizzato per domenica 23 febbraio alla Villa Panza di varese, esploreremo come l’arte possa diventare uno strumento di benessere per la mente, le emozioni e il corpo. Con l’aiuto delle neuroscienze e della psicologia, scopriremo il potere curativo dell’arte, con un’analisi approfondita dei processi cerebrali e biologici che essa attiva.
Con Marta Pizzolante, psicologa e ricercatrice presso l’Università Cattolica di Milano, intraprenderemo un viaggio tra emozioni, significato personale e le scoperte scientifiche più recenti, per capire come l’esperienza artistica possa davvero promuovere la salute.
L’evento, promosso dalla Delegazione FAI di Varese nell’ambito della XXI edizione del Festival Filosofarti 2025 – Ragione/Sentimento, indagherà come la neuroscienza e la psicologia possano complementarsi per esplorare il potere terapeutico dell’arte.
Dettagli evento:
- Data: Domenica 23 febbraio 2025
- Ora: 18:00
- Luogo: Villa e Collezione Panza, Piazzale Litta, 1 – 21100 Varese (VA)
Ingresso: Contributo libero, prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: varese@delegazionefai.fondoambiente.it