Inaugurato il 27° Anno Accademico dell’Università dell’Insubria: un nuovo capitolo con la rettrice Maria Pierro

0
183

VARESE, 14 febbraio 2025-L’Università degli Studi dell’Insubria ha ufficialmente avviato il 27° Anno Accademico, il primo sotto la guida della rettrice Maria Pierro. Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, l’assessore regionale a Università, Ricerca e Innovazione Alessandro Fermi, e il sottosegretario alle Relazioni internazionali ed Europee Raffaele Cattaneo. Durante l’evento, il presidente emerito della Corte Costituzionale, Franco Gallo, ha tenuto la lectio magistralis sul tema “Il ruolo dell’Università nella società contemporanea”.

Il presidente della Regione Attilio Fontana

Il presidente Fontana ha sottolineato l’importanza dell’Università dell’Insubria come luogo di dialogo e formazione, fondamentale anche nel campo della Medicina e Chirurgia, in particolare con l’Ospedale di Circolo-Fondazione Macchi di Varese. Il sostegno concreto di Regione Lombardia è testimoniato dal finanziamento per il Diritto allo Studio Universitario (DSU) 2023-2024, con oltre 1,2 milioni di euro destinati a borse di studio per 474 studenti idonei.

Fondata nel 1998, l’Università dell’Insubria è una delle 15 realtà accademiche lombarde, con sedi a Varese, Como e Busto Arsizio. Con quasi 12.000 studenti e 8 dipartimenti, l’Università offre corsi di laurea triennale, magistrale e di dottorato, ed è particolarmente attiva nei settori della ricerca e dell’innovazione.

La Rettrice Maria Pierro

Alessandro Fermi, Assessore regionale ha enfatizzato come l’Università dell’Insubria si distingua anche per il suo impegno in progetti di ricerca e trasferimento tecnologico. Il finanziamento delle strutture tecnologiche mira a mantenere l’eccellenza accademica e a favorire la collaborazione tra università e imprese. L’Insubria ha già presentato tre importanti progetti nel campo della salute, nutrizione, manifattura avanzata e sostenibilità.

Raffaele Cattaneo, Sottosegretario regionale, ha evidenziato l’importante ruolo dell’Università nell’internazionalizzazione, con progetti di collaborazione con università estere, tra cui un recente accordo con la University of Economics and Finance di Ho Chi Minh, in Vietnam. L’Università dell’Insubria continua a promuovere la mobilità internazionale per studenti, docenti e ricercatori.