Fili Urbani: a Busto Arsizio Open Day il 5 marzo per scoprire il futuro della città

0
145

BUSTO ARSIZIO, 22 febbraio 2025-L’Amministrazione comunale di Busto Arsizio, insieme agli enti del terzo settore che supportano il progetto Fili Urbani, organizza per il 5 marzo un Open Day presso gli spazi dei Molini Marzoli (sala Tramogge e spazio Fili Urbani). Questo evento segna un’importante tappa nella rigenerazione della piazza del mercato, con l’obiettivo di creare nuovi spazi che favoriscano l’incontro tra le generazioni.

L’Open Day rappresenta il momento conclusivo delle attività di promozione e coinvolgimento delle associazioni e dei cittadini. Sarà l’occasione per presentare i risultati della ricerca svolta sul territorio riguardo le esigenze delle tre principali categorie di destinatari: anziani, giovani e persone in cerca di occupazione. Inoltre, saranno illustrate le nuove proposte di servizi che verranno testati nel corso dell’anno, sulla base dei risultati emersi durante le attività di ricerca.

L’evento sarà strutturato in tre momenti, ognuno dedicato a uno dei target del progetto. Ci sarà ampio spazio per il confronto tra le associazioni e i cittadini sui temi proposti.

Programma della giornata

Mattina – Sala Tramogge

Argento In-forma la città
Incontro riservato a associazioni ed enti che si occupano della popolazione over 65 del territorio
9.00 – Introduzione e saluti istituzionali
9.45 – Presentazione dei risultati dell’indagine sulla popolazione over 65 di Busto Arsizio
10.15 – Ingaggiare i cittadini e avviare un processo di animazione territoriale
10.30 – Una nuova sperimentazione in città

Argento In-forma i cittadini
Incontro aperto a tutta la cittadinanza: iniziative, tempi e modalità
10.45 – Un servizio a misura di persona
11.15 – Avvio di nuove proposte Argento s’in-forma

Le Associazioni ascoltano e rispondono
11.45 – Momento di scambio e confronto tra le Associazioni e i cittadini

Argento in Festa
12.30 – Spazio Fili Urbani
Polenta e bruscitti e polenta concia per tutti

Pomeriggio

Le iniziative del Job Club
Incontro aperto a tutta la cittadinanza
Promozione delle iniziative e possibilità di iscrizione per i partecipanti all’evento; restituzione sintetica della ricerca sul mercato del lavoro di Busto Arsizio
14.30 – Saluti istituzionali
14.45 – Presentazione della ricerca
15.15 – Racconto delle iniziative progettate per la cittadinanza con la cittadinanza

Dialogo con i partner sul mercato del lavoro
Confronto su temi salienti riguardanti il contesto socio-economico attuale con gli attori del territorio
16.00 – Perché una rassegna cinematografica? Presentazione del documentario
16.40 – Tavola rotonda con partner sul territorio
17.30 – Spazio ai commenti e riflessioni

Sera

AperiKiller – InformaGiovani
La giornata si conclude con un evento speciale in collaborazione con Karakorum Teatro. L’InformaGiovani di Busto Arsizio ospita il suo primo “aperitivo con delitto”, un’opportunità per allenare le soft skills investigative attraverso il problem solving, il lavoro di squadra e la comunicazione efficace.

18.30 – Accoglienza, presentazione del servizio di orientamento, socialità, formazione e del lavoro svolto nel primo anno
19.00 – Aperitivo con delitto
21.00 – Momento di confronto sulla serata e lancio delle iniziative primaverili

L’evento è gratuito per i giovani del territorio. Per iscriversi: link di iscrizione.

Un’opportunità imperdibile per scoprire le novità di Fili Urbani e partecipare attivamente alla costruzione del futuro della città.