Il Norovirus la causa del focolaio alla mensa scolastica del Manzoni a Gallarate

0
80

VARESE, 7 marzo 2025-L’ASST di Varese comunica che i risultati delle analisi condotte dal laboratorio di Microbiologia di ASST Valle Olona, sotto la direzione della dr.ssa G. Brigante, hanno confermato la presenza di Norovirus nella maggioranza dei campioni fecali esaminati.

Desideriamo esprimere il nostro sincero ringraziamento a tutto il personale di ASST Valle Olona, ai medici e ai pediatri del territorio, per la tempestività e la collaborazione dimostrate nella gestione dei soggetti che hanno manifestato i sintomi causati dal Norovirus.

Rassicuriamo la comunità scolastica e la cittadinanza in merito alla natura del focolaio: i sintomi riscontrati nei soggetti coinvolti sono riconducibili a questo tipo di virus. Si raccomanda vivamente il rispetto delle norme igieniche fondamentali, in particolare il lavaggio accurato delle mani prima di consumare cibi e bevande.

Informazioni sul Norovirus (Fonte: Istituto Superiore di Sanità)

Il Norovirus è un virus a RNA appartenente alla famiglia dei Caliciviridae, una delle principali cause di gastroenteriti acute non batteriche. Le infezioni si verificano prevalentemente in ambienti comunitari, come le scuole.

Il periodo di incubazione del virus varia dalle 12 alle 48 ore, e i sintomi tipici includono nausea, vomito, diarrea acquosa, crampi addominali e febbre lieve. La malattia, generalmente di lieve entità, si risolve spontaneamente in 1-2 giorni, richiedendo principalmente un’adeguata idratazione.

Il Norovirus è altamente contagioso e si trasmette attraverso il contatto diretto con persone infette, superfici contaminate, acqua o cibo infetti (in particolare frutti di mare, frutti di bosco e verdure). Le misure preventive più efficaci comprendono:

  • Rigida igiene personale, con particolare attenzione al lavaggio frequente e accurato delle mani.
  • Pulizia e disinfezione delle superfici.
  • Utilizzo di alimenti certificati e sicuri.
  • Isolamento delle persone infette per prevenire la diffusione del virus.