KMGREEN: un chilometro di sostenibilità per la ciclabile di Cittiglio

0
228

CITTIGLIO, 7 marzo 2025-Ieri mattina a Cittiglio, è stato inaugurato il KMGREEN, un progetto educativo e ambientale ideato e realizzato dagli studenti delle scuole locali, con il sostegno della Cycling Sport Promotion e dell’Amministrazione Comunale.

Caratteristiche del progetto-Trasformare un tratto di un chilometro della pista ciclabile Cittiglio-Laveno in un percorso didattico sulla sostenibilità ambientale. Promuovere buone pratiche quotidiane per ridurre l’impatto ambientale e migliorare il benessere della comunità.

Attività- Gli studenti, forti dell’esperienza del progetto Green School, condivideranno informazioni e consigli sulla sostenibilità attraverso podcast e paline informative con codici QR. I podcast tratteranno temi come rifiuti, acqua, biodiversità, energia, mobilità sostenibile e spreco alimentare. Saranno organizzati incontri con le realtà locali per arricchire il percorso.

(Foto Ossola)

Sviluppi futuri-Installazione di paline con codici QR per accedere ai podcast. Coinvolgimento delle realtà locali per ampliare il progetto.

L’obiettivo è di esportare il modello KMGREEN in altri comuni lungo la pista ciclabile.

La docente Roberta Tagliati sottolinea l’importanza di cambiare il “modo” di fare le cose per avere un impatto positivo sull’ambiente e annuncia la realizzazione di podcast con interviste e curiosità sulla sostenibilità.

Rossella Magnani, sindaco di Cittiglio, evidenzia il supporto dell’Amministrazione Comunale ai progetti scolastici che promuovono la sostenibilità, riconoscendo l’importanza di educare i giovani alle buone abitudini ambientali.

Mario Minervino, presidente Cycling Sport Promotion, sottolinea come questa iniziativa si inserisca nella campagna di sensibilizzazione promossa dall’Unione Ciclistica Internazionale: “UCI Climate Action Charter”, alla quale la Cycling Sport Promotion ha aderito fin dalla nascita.

Il progetto KMGREEN rappresenta un’iniziativa significativa per sensibilizzare la comunità locale sui temi della sostenibilità ambientale e promuovere comportamenti responsabili.