“Zona TMO”: al via la nuova rubrica della Lega Italiana Rugby per svelare i segreti delle decisioni arbitrali

0
263

VARESE, 27 marzo 2025-Il rugby italiano si fa sempre più trasparente e didattico grazie a “Zona TMO”, la nuova rubrica che la Lega Italiana Rugby lancerà giovedì 27 marzo sui propri canali digitali (sito web e social media). L’iniziativa, nata dalla collaborazione con la Federazione Italiana Rugby (FIR), si pone l’obiettivo di innalzare la qualità dell’offerta digitale del campionato e di favorire una piena comprensione del gioco da parte degli appassionati. Un focus particolare sarà dedicato al fondamentale ruolo dei direttori di gara, considerati veri e propri “players strategici” per lo sviluppo della disciplina.

In sinergia con la Commissione Nazionale Arbitri (CNA) della FIR, la Lega Italiana Rugby analizzerà settimanalmente una situazione di gioco significativa del campionato di Serie A Élite Maschile. L’analisi avverrà direttamente attraverso le immagini video e con il commento vocale degli arbitri in collegamento con il TMO (Television Match Official).

Grazie a “Zona TMO”, il pubblico potrà addentrarsi nei dettagli regolamentari che sottendono ogni decisione cruciale, ascoltando le conversazioni integrali della terna arbitrale e ricevendo una valutazione dettagliata della correttezza della decisione finale, presa grazie al contributo fondamentale dell’arbitro addetto alla moviola.

«La figura del direttore di gara racchiude una componente educativa intrinseca – ha dichiarato il Coordinatore della CNA, Riccardo Bonaccorsi – che attraverso questa nuova collaborazione tra il settore arbitrale della Federazione e la Lega consente di coinvolgere gli appassionati nei processi decisionali e in una più profonda conoscenza regolamentare, aumentando la fruibilità del prodotto rugby e valorizzando il posizionamento dei nostri ufficiali di gara. Sono certo che “Zona TMO” non rappresenterà solo un eccellente prodotto per il pubblico, ma sarà uno strumento funzionale ad ispirare le appassionate e gli appassionati più giovani ad intraprendere la carriera arbitrale, alimentando una categoria che ogni fine settimana scende in campo con la stessa passione che caratterizza tutte e tutti i nostri praticanti».

Anche il Presidente di Lega Italiana Rugby, Giulio Arletti, ha espresso grande soddisfazione per il lancio della nuova rubrica: «Il ruolo della Lega all’interno del movimento è anche quello di avvicinare il più possibile le persone al rugby. Maggior conoscenza, significa maggior comprensione e un nuovo interesse ed entusiasmo nel vivere e intendere le partite. “Zona TMO” è una grande opportunità di crescita culturale e sportiva, per far capire a tutti anche quanto cruciale e affascinante sia il ruolo degli arbitri nel nostro sport. Inoltre, la condivisione sui nostri canali social aiuterà questa condivisione anche con le generazioni più giovani».

L’appuntamento con la prima puntata di “Zona TMO” è fissato per giovedì 27 marzo sui canali digitali della Lega Italiana Rugby. Un’occasione imperdibile per gli appassionati di rugby di approfondire la loro conoscenza del gioco e del fondamentale lavoro degli arbitri.