VARESE, 28 marzo 2025-Spett.le Redazione.
Apprendo dal Comune di Viggiù, presente su Meta/FaceBook, che sarà svolta nei giorni dal 28 al 30 marzo un’ esercitazione di Protezione Civile denominata “Bisuschio 2025”.
Da informazioni che girano, ho potuto appurare che il territorio a nord della provincia sarà interessato da un’interessante prova di addestramento organizzata dalla Provincia di Varese, volta a testare diversi scenari operativi in caso di emergenza, con attività previste nei Comuni di Viggiù, Arcisate, Bisuschio, Cuasso al Monte e Porto Ceresio.
Addirittura decine di automezzi si sposteranno incolonnati , con partenza dal CPE delle Fontanelle di Vedano Olona con tanto di luci blu accese.
Saranno presenti quasi 300 volontari di 54 organizzazioni di volontariato: in pratica quasi la metà di quelle presenti sul nostro territorio.
La Colonna Mobile Provinciale sarà attivata per l’esercitazione, ove una gran numero di mezzi d’opera e specialisti saranno impiegati.
Sarà attrezzato un Campo Base a Bisuschio con dispiegamento dei moduli specialistici per le attività di segreteria, telecomunicazione, logistica, cucina, servizi e mantenimento, macchine movimento terra, anti incendio boschivo, ricerca persone scomparse, trasporti e movimentazione mezzi, idrogeologico ed altri ancora.
Una profusione di mezzi e uomini che vanno a rafforzare quello spirito di supporto e sostegno alla popolazione nei momenti di crisi non solo climatica.
Ma arriviamo al punto.
Un’esercitazione di questo tipo sta passando nel silenzio più assoluto.
Ed è un vero peccato perché non si incentiva l’importante attività del volontariato nè la sua crescita, tanto importante per la ns società quale esempio positivo di aiuto al prossimo.
Come indicato, per puro caso ho letto la notizia sul sito del comune di Viggiù, eppure da quanto ho appreso, molte sono le persone che ci stanno lavorando, addirittura da gennaio 2025, da tre mesi !
Tant’è che il Comune “ringrazia i volontari, i funzionari della Provincia e tutti coloro che hanno reso possibile questo importante momento formativo”.
Ma per quale motivo Provincia di Varese si ostina al silenzio più assurdo ?
Non sarà il caso che qualcuno stia cercando di distruggere qualcosa che sta funzionando molto bene per interessi inconfessabili ?
Del resto qualcun altro disse che ” a pensar male si fa peccato , ma ci s’azzecca”.
Aiutatemi a comprendere……
Distinti saluti
(Lettera firmata)