VARESE, 28 marzo 2025-Varese si prepara a diventare un vero e proprio laboratorio di idee e attività dedicate ai giovani tra i 15 e i 35 anni grazie al progetto “Giovani in Circolo”. L’iniziativa, frutto della sinergia tra il Circolo Coopuf di Biumo, la Cooperativa di Giubiano, l’associazione giovanile COVO e l’APS Parteno, ha ottenuto un finanziamento di quasi 40mila euro da Regione Lombardia e il patrocinio del Comune di Varese. La presentazione ufficiale si è tenuta questa mattina, alla presenza dei promotori e dell’assessora ai Servizi educativi Rossella Dimaggio.
“Giovani in Circolo” nasce con l’obiettivo di riattivare la partecipazione giovanile, soprattutto all’interno degli spazi aggregativi come i circoli cittadini (in particolare il Coopuf di Biumo e quello di Giubiano). La forza del progetto risiede nella sua natura diffusa, coinvolgendo diverse realtà dislocate in varie zone di Varese per offrire un programma eterogeneo e inclusivo.
Dalla musica al teatro, dall’artigianato allo sport, passando per un focus innovativo sulle neurodivergenze fino a mercati rionali all’insegna della sostenibilità: il calendario di iniziative è pensato per intercettare i diversi interessi dei giovani e renderli protagonisti attivi della vita culturale e sociale della città. Un’attenzione particolare sarà dedicata al tema delle neurodivergenze, con l’attivazione di iniziative inclusive rivolte a tutti.
Il progetto guarda anche al rapporto tra i giovani e il loro territorio, promuovendo un percorso di narrazione e lettura dei luoghi vissuti per stimolare idee di miglioramento. La formazione avrà un ruolo centrale con laboratori e corsi su temi artistici, creativi, di comunicazione e social media. Spazio anche all’autoproduzione e alla valorizzazione delle capacità creative e relazionali attraverso mercati contadini e artigianali, laboratori e workshop dedicati alle pratiche sostenibili a livello economico, etico e sociale.
Un’ulteriore iniziativa di “Giovani in Circolo” è il gemellaggio tra il Liceo Frattini di Varese e il liceo M. L. King di Favara, culminato con uno spettacolo su Calogero Marrone che sarà replicato a maggio in Sicilia, a testimonianza del proficuo laboratorio teatrale sostenuto dal progetto e dall’istituto Calogero Marrone.
I PROMOTORI E IL RICCO CALENDARIO DI ATTIVITÀ GRATUITE PER I GIOVANI (15-35 ANNI):
IL CIRCOLO COOPUF DI BIUMO (Capofila): Punta su musica e teatro con:
- Concorso “Piccola Città”: per il miglior testo da presentare al Festival del Rugby di Varese per band emergenti.
- Laboratorio di Teatro “Il Personaggio che c’è in me”: dal 16 aprile al 30 giugno presso l’Informagiovani, con spettacolo finale il 6 luglio.
- “Musica e parole su Francesco Guccini – Piccola Città, Guccini sogna la provincia”: concerto narrato in omaggio al cantautore, 18 aprile 2025 presso la sala Varesevive.
- Corso musicale “Parole in musica, per imparare a scrivere una canzone”: giovedì 15, 22 e 29 maggio presso l’Informagiovani.
CIRCOLO DI GIUBIANO: Rilancia lo storico luogo di aggregazione con:
- Mercati agricoli e dell’artigianato “Fermento”: 11 maggio, 8 giugno, 6 luglio.
- Corso base di bocce “Bocc par tucc”.
- Workshop per la realizzazione di un murales per rinnovare i muri della cooperativa.
APS PARTENO: Dedicata all’artigianato e alla manualità, propone:
- Corso “Pixel d’Arte”: quattro domeniche a partire dal 4 maggio, per realizzare un mosaico urbano dedicato a Franca Rame.
- Corso di Ceramica Raku: 31 maggio e 7-8 giugno 2025.
- Corso di Cesteria: 29 giugno 2025.
- Corso di Riconoscimento delle erbe selvatiche.
ASSOCIAZIONE COVO: Incentiva la cultura e la promozione sociale con:
- “Neurocosmo”: il primo festival diffuso sulle neurodiversità a Varese, con talk, spettacoli, workshop e attività.
- 29 marzo: Incontro Neurospicy
- 30 marzo: Workshop sui giochi di ruolo
- (Seguire i canali social per il programma completo).
- “Sport con COVO UNICORNS – Basket per tutti”: iniziative per rendere il basket accessibile a tutti, con un Torneo di basket il 26 aprile a Gemonio durante Resistenza in Festa.
Per rimanere aggiornati su tutte le iniziative e i dettagli: Instagram: @giovani_in_circolo, @coopuf_iniziative_culturali, @associazionecovo, @neurospicy.hub.varese, @manimaestre, @covo_unicorns.
“Giovani in Circolo” si preannuncia come un’importante opportunità per i giovani varesini di partecipare attivamente alla vita della propria città, scoprendo nuovi interessi, sviluppando talenti e creando nuove connessioni. Un segnale positivo per il futuro del tessuto sociale e culturale di Varese.