Il PD regionale fa tappa a Varese: un dialogo con economia e società in vista delle sfide future

0
185

VARESE, 28 marzo 2025 – Prosegue l’impegno del gruppo del Partito Democratico in Consiglio Regionale per un dialogo diretto con le province lombarde. Nella giornata odierna, Varese (sede territoriale UTR), ha ospitato una nutrita delegazione di consiglieri regionali dem, guidata dal capogruppo Pierfrancesco Majorino e promossa dal consigliere varesino Samuele Astuti. L’obiettivo dell’incontro è stato quello di raccogliere le istanze e le esperienze delle parti economiche e sociali del territorio, con l’intento di portarle all’attenzione del Consiglio Regionale e tradurle in azioni concrete.

All’incontro varesino hanno preso parte i consiglieri regionali Pierfrancesco Majorino, Samuele Astuti, Emilio Del Bono, Silvia Roggiani, Roberta Vallacchi, Paola Bocci, Carlo Borghetti, Davide Casati, Gian Mario Fragomeli, Simone Negri, Matteo Piloni, Angelo Orsenigo e Jacopo Scandella, testimoniando la volontà del gruppo di dedicare attenzione alle specificità di ogni provincia.

Questa iniziativa si inserisce in un percorso più ampio volto a stabilire un contatto reale ed efficace tra l’istituzione regionale e i cittadini, le associazioni e le imprese. Un primo passo, come sottolineato dai rappresentanti del PD, per comprendere a fondo le problematiche locali e le necessità più urgenti, elementi imprescindibili per sostenere e rafforzare l’attività e la vicinanza del Gruppo PD alla comunità.

“Riteniamo questo viaggio nelle province lombarde come fondamentale per ascoltare, in maniera non retorica, le necessità dei cittadini e delle associazioni,” ha dichiarato con forza Pierfrancesco Majorino. “Vogliamo rendere il nostro apporto ancora più efficace e utile. I nostri territori sono differenti e diversificati e per comprenderli a pieno dobbiamo capire quali sono i punti di debolezza e le necessità più stringenti. Ci sono alcune problematiche che devono essere affrontate e al più presto, come le infrastrutture e la sanità, sempre meno accessibile.”

Il capogruppo dem ha poi posto l’accento sul contesto socio-economico attuale: “Non solo, la crisi globale in cui ci troviamo causa delle conseguenze importanti sul territorio e sulle famiglie, l’aumento del costo dell’energia ne è solo un esempio. Ci troviamo in un contesto in cui l’istituzione regionale presente rimane chiusa nel proprio palazzo senza ascoltare concretamente i bisogni del territorio. Non si può governare la Lombardia stando solo a Milano. Vogliamo arricchire la nostra capacità di fare bene opposizione con l’idea di costruire un progetto per il futuro della Lombardia.”

Majorino ha concluso ringraziando il consigliere Astuti per l’organizzazione dell’incontro e per il suo impegno verso il territorio varesino: “Ci tengo a ringraziare particolarmente il consigliere Astuti, per il fondamentale supporto a questo territorio. Un territorio che racconta perfettamente la pluralità delle Lombardie.”

La giornata di lavoro del gruppo del Partito Democratico non si è conclusa con l’incontro con le parti sociali ed economiche. Nel pomeriggio, infatti, i consiglieri regionali hanno previsto un presidio davanti all’ospedale di Gallarate, a testimonianza della loro attenzione verso le problematiche del sistema sanitario lombardo e della necessità di interventi concreti per garantire un accesso equo e di qualità alle cure per tutti i cittadini.