Siena celebra la sicurezza sul lavoro: il sito 8108amatodifiore.it vince la Safety Factory Challenge 2025

0
249

SIENA, 28 marzo 2025 – L’edizione 2025 della Safety Factory Challenge ha un vincitore: il sito 8108amatodifiore.it. Il Comitato Scientifico del contest, dopo un’attenta valutazione dei progetti finalisti – che vedevano in lizza anche ULSS1 Dolomiti – ha decretato la vittoria ai due ispettori del lavoro ideatori del portale. Un riconoscimento arrivato anche grazie al sostegno di oltre 200 utenti che hanno espresso la loro preferenza sulla piattaforma cantierepro.it.

La premiazione si terrà nella prestigiosa cornice di Siena, sabato 17 maggio, presso la sala Italo Calvino del complesso museale Santa Maria della Scala. L’evento si svolgerà in occasione del forum Safety meets Culture, l’appuntamento nazionale dedicato alla sicurezza nei luoghi di lavoro.

8108: un testo per tutti. La scelta del progetto vincitore non è stata semplice, data l’alta qualità delle proposte presentate. Tuttavia, il fattore determinante è stata l’utilità del sito 8108amatodifiore.it. Nato da un’idea di Gianfranco Amato e Ferdinando Di Fiore, due ispettori del lavoro della Regione Lombardia impegnati da anni nella promozione della sicurezza sul lavoro, il portale si pone un obiettivo chiaro fin dal nome: rendere accessibile a tutti il Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008), considerato dagli esperti del settore come la “bibbia” in materia di salute e prevenzione dei lavoratori.

Un testo complesso e in continua evoluzione, spesso difficile da interpretare anche per gli addetti ai lavori. Da qui l’intuizione di Amato e Di Fiore: analizzare e aggiornare costantemente il Testo Unico, corredandolo di commenti esplicativi per renderlo comprensibile a un pubblico più ampio. Nel tempo, il sito ‘amatodifiore’ è diventato un vero e proprio punto di riferimento per chiunque si occupi di sicurezza sul lavoro.

“Il nostro grazie – commenta Alessio Cencioni, CEO di Cantiere Pro e organizzatore del contest Safety Factory Challenge – va a tutti coloro che hanno partecipato con progetti di grande valore. Un ringraziamento speciale va anche ai numerosi utenti che hanno votato sulla piattaforma cantierepro.it, dimostrando quanto la sicurezza sul lavoro sia un tema sentito e partecipato”.

La premiazione nella cornice storica del Santa Maria della Scala. Un palcoscenico d’eccezione ospiterà la cerimonia di premiazione: il complesso museale Santa Maria della Scala, nel cuore di Siena. Proprio qui, dal 15 al 17 maggio, si svolgerà la quinta edizione di Safety meets Culture, un evento che unisce la riflessione sulla sicurezza con la ricchezza del patrimonio culturale.

Per l’occasione, sul sito www.safetymeetsculture.it è disponibile il programma completo delle tre giornate, che vedranno la partecipazione di ospiti di rilievo come Bruno Giordano, magistrato di Cassazione, il comandante provinciale di Siena Paolo Bruno De Paola, e numerosi professionisti del mondo del lavoro pronti a condividere esperienze e riflessioni. L’evento è gratuito e aperto a tutti, previa iscrizione sul sito safetymeetsculture.it. Un’occasione imperdibile per approfondire le tematiche della sicurezza sul lavoro in un contesto di grande prestigio culturale.