VARESE, 28 marzo 2025-L‘Ufficio Scolastico Territoriale (UST) di Varese, in sinergia con la Procura della Repubblica di Varese, l’Associazione Carabinieri di Varese, l’UCIIM, e l’Associazione Nazionale Magistrati, promuove un importante convegno dal titolo “Orientamento e Legalità: Le Professioni della Giustizia e della Sicurezza”. L’evento, patrocinato dall’Assessorato ai servizi educativi del Comune di Varese, si rivolge agli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado della provincia.
L’appuntamento è fissato per venerdì 11 aprile 2025, dalle ore 9.30 alle 12.00, presso la prestigiosa cornice del Salone Estense di Varese. L’iniziativa si pone l’obiettivo di avvicinare i giovani ai fondamentali temi della legalità e di offrire loro una panoramica completa sulle diverse professioni che quotidianamente operano per la sua tutela e applicazione.
Durante la mattinata, interverranno autorevoli esponenti delle Forze dell’Ordine (tra cui rappresentanti della Guardia di Finanza, della Questura e dei Carabinieri), magistrati ed esperti del settore. Attraverso le loro testimonianze dirette, condivideranno con gli studenti il proprio percorso professionale, le sfide e le soddisfazioni legate al loro impegno per la giustizia e la sicurezza della comunità.
Un momento particolarmente significativo del convegno sarà la partecipazione del Capitano Alessandro Averna Chinnici, che presenterà il suo libro “L’Italia di Rocco Chinnici”. Questa presentazione offrirà agli studenti un’opportunità unica per riflettere sul profondo valore della giustizia e sull’importanza dell’impegno civile nella lotta per la legalità.
A moderare l’incontro sarà il Prof. Orecchia, stimato docente di Storia Contemporanea presso l’Università degli Studi dell’Insubria. Il suo ruolo sarà quello di guidare il dibattito, sollecitare il confronto tra i relatori e favorire l’interazione con gli studenti presenti.
Il convegno “Orientamento e Legalità” rappresenta un’importante occasione di crescita e di orientamento per i giovani studenti varesini, offrendo loro spunti di riflessione cruciali per il loro futuro e per la loro formazione come cittadini consapevoli e responsabili.