Il PD Varese fa il punto sul futuro del lavoro: incontro pubblico con esperti e rappresentanti istituzionali

0
284
Brando Bonifei tra i relatori a Varese

VARESE, 29 marzo 2025-Il Partito Democratico della provincia di Varese invita la cittadinanza a un importante incontro pubblico dal titolo “Al Lavoro – Navigare la crisi e costruire il futuro”, che si terrà giovedì 3 aprile alle ore 21.00 presso la Sala Montanari (Via dei Bersaglieri 1).

L’iniziativa si propone come un’occasione cruciale di confronto e dibattito sulle pressanti sfide che il mondo del lavoro sta affrontando, offrendo al contempo spunti e proposte concrete per lo sviluppo del territorio varesino. L’incontro adotterà una prospettiva a 360 gradi, analizzando le dinamiche locali, le politiche nazionali ed europee, in un’ottica che parte dall’esperienza concreta della provincia di Varese per arrivare a considerazioni di respiro globale.

Un parterre di relatori di alto profilo contribuirà ad animare la serata. Interverranno:

  • Maria Cecilia Guerra, Deputata e Responsabile Lavoro del PD (in collegamento da remoto), che porterà la sua expertise sulle politiche del lavoro a livello nazionale.

    Maria Cecilia Guerra, responsabile Lavoro nella segreteria nazionale del PD
  • Brando Benifei, Eurodeputato del Partito Democratico, che offrirà una prospettiva europea sulle tematiche in discussione.
  • Stefania Filetti, Segretaria Generale CGIL Varese, che rappresenterà il punto di vista del mondo sindacale e le preoccupazioni dei lavoratori del territorio.
  • Marco Leonardi, Docente di economia presso l’Università degli Studi di Milano, che fornirà un’analisi economica approfondita del contesto attuale.
  • Giovanni Gaudio, Avvocato e ricercatore in Diritto del Lavoro presso l’Università di Torino, che illustrerà gli aspetti legali e normativi legati al mondo del lavoro.

L’introduzione e i saluti iniziali saranno a cura di Noemi Cauzzo e Marco Tuozzo, esponenti della Segreteria PD della Provincia di Varese.

I temi al centro del dibattito saranno molteplici e di grande attualità:

Il futuro del lavoro nella provincia di Varese e in Italia: analisi delle tendenze in atto e delle prospettive per i prossimi anni.

Politiche del lavoro efficaci per le province italiane: focus sull’armonizzazione delle strategie nazionali con le direttive europee per un sostegno mirato ai territori.

Le opportunità offerte dall’Unione Europea alle PMI locali: come sfruttare i fondi e le iniziative europee per favorire la digitalizzazione, l’innovazione e l’attrazione di investimenti.

La tutela dei lavoratori: un’analisi delle principali preoccupazioni del mondo del lavoro e delle azioni intraprese dai sindacati per affrontare le crisi aziendali e garantire i diritti.

Formazione e riqualificazione professionale: l’importanza di investire nelle competenze per garantire maggiore sicurezza e stabilità occupazionale in un mercato del lavoro in continua evoluzione.

Le implicazioni per le aziende della provincia di Varese in caso di ristrutturazioni o crisi: un focus sulle normative del lavoro e sui cambiamenti in atto a livello internazionale.

L’incontro “Al Lavoro – Navigare la crisi e costruire il futuro” si preannuncia come un’occasione imperdibile per cittadini, lavoratori, imprenditori e rappresentanti istituzionali per comprendere meglio le sfide del presente e contribuire attivamente alla costruzione di un futuro del lavoro più solido e inclusivo per la provincia di Varese.