VARESE, 30 marzo 2025-di GIANNI BERALDO
E morto oggi a Milano, all’età di 82 anni, l’ex senatore di Forza Italia Giacomo Caliendo.
Una vita spesa per la politica quella di Caliendo, iniziata sempre con Forza Italia nel 2008 quando alla guida del Governo vi era Silvio Berlusconi, che a Caliendo gli diede il ruolo di Sottosegretario alla Giustizia.
Carriera politica durante la quale l’ex senatore ha ricoperto incarichi di rilievo in diverse legislature, distinguendosi per la sua competenza, la sua moderazione e la sua profonda conoscenza delle dinamiche parlamentari. Ha partecipato attivamente ai lavori di importanti commissioni, contribuendo alla discussione e all’approvazione di numerose leggi. Nelle ultime elezioni politiche del 2022 non era stato candidato.
Magistrato di professione, ha saputo coniugare la sua esperienza nel campo della giustizia con la passione per la politica, diventando un punto di riferimento per Forza Italia sin dalla sua fondazione.
Ricordiamo anche l’importante ruolo ricoperto da Caliendo in provincia di Varese, durante un momento critico del partito a livello territoriale diciso tra scandali e arresti di personaggi importanti non solo a livello locale. Per questo Caliendo fu nominato Commissario di Forza Italia per la provincia di Varese nel maggio 2019, riportando serenità tra gli iscritti (in netto calo in quel periodo) e unità d’intenti.

“Un commosso ricordo colmo di gratitudine per il senatore Giacomo Caliendo, uomo prima che magistrato e un politicio che ha saputo con sua umanità ed esperienza guidare Forza Italia in provincia di Varese in momento di grande difficoltà, sapendo mantenere la barra dritta e contribuendo in modo determinante alla rinascita del movimento a livello territoriale, con risultati che vediamo tutt’oggi”, così una nota stampa di FI ricorda la sua scomparsa.
Tra i vari ruoli ricoperti in decenni di politica attiva, anche quello di membro comitato scientifico di un’associazione per la lotta contro la droga con sede nella Comunità Valganna.
Questo evidenzia un suo coinvolgimento, seppur non strettamente politico-partitico, con una realtà del territorio varesino.