Dal prestigio di Wijk aan Zee alla passione di Varese: gli scacchi uniscono generazioni

0
238

MARZO 2025- Ogni appassionato di scacchi conosce Wijk aan Zee, la piccola località olandese che ogni anno ospita il Tata Steel Chess Tournament, uno degli eventi più prestigiosi del mondo. Fin dal 1938, questo torneo ha visto sfidarsi i più grandi campioni della storia, da Garry Kasparov a MagnusCarlsen, e rappresenta una delle massime espressioni del gioco, dove strategia e talento sifondono per creare partite memorabili.
I grandi tornei internazionali hanno scritto la storia moderna degli scacchi, diventando tappefondamentali per i migliori giocatori del mondo.

Tuttavia, molti dei classici di un tempo sono ormai scomparsi, lasciando un vuoto nel calendario scacchistico. Non si giocano più eventi storici comeLinares, spesso definito la “Wimbledon degli scacchi”, che dal 1978 al 2010 ha visto trionfare campioni del calibro di Karpov e Kasparov.

È scomparso anche il Torneo di Reggio Emilia, un appuntamento di primo livello nel periodo natalizio che dal 1958 ha attratto le migliori menti del gioco, così come il Torneo di Dortmund, un tempo tra i più prestigiosi.

Altri eventi, come Amber (Monaco), famoso per il formato a partite rapide e alla cieca, e il Torneo di Sarajevo, hanno gradualmente perso rilevanza fino a scomparire.
Se da un lato il mondo degli scacchi è cambiato, dall’altro la passione per il gioco rimane
immutata così come la voglia di gareggiare in importanti tornei.
Proprio per rendere omaggio alla cittadina olandese di Wijk aan Zee, da alcuni anni a Vigevano si organizza il torneo “Vig en Zee”, che si è progressivamente affermato nel panorama scacchistico nazionale. Quest’anno, il torneo ha fatto un ulteriore passo avanti, dando vita a un vero e proprio circuito di tornei con la stessa formula, che culminerà nel torneo finale di Vigevano.
Una delle tappe di questo nuovo circuito è proprio Varese en Zee, in programma il prossimo weekend.

Particolarità di questi tornei? Ogni iscritto giocherà un torneo all’italiana con giocatori del proprio stesso livello, garantendo così partite equilibrate e combattute fino all’ultima mossa.
La tappa varesina si svolgerà nel prestigioso Salone Estense e si svolgerà su 5 turni da 90’+30”: il primo si terrà venerdì sera e l’ultimo il pomeriggio di domenica 6.
Un appuntamento particolare che non vediamo l’ora di commentare