PIACENZA, 31 marzo 2025-Un fine settimana ricco di soddisfazioni per la scherma lombarda quello appena concluso a Piacenza, che ha ospitato la Prova nazionale di Scherma Integrata Paralimpica, la 3° Prova Nazionale Paralimpica Categoria C e la 3° Prova Nazionale di Spada Non Vedenti. Gli atleti e le atlete della regione hanno conquistato numerosi podi nelle diverse categorie, dimostrando ancora una volta l’alto livello della scherma paralimpica e non vedente lombarda.

Nella Prova di Scherma Integrata Paralimpica, la Minervium Academy si è distinta nella spada femminile con la vittoria di Payam Kumari e il terzo posto della sorella Siza Kumari. Nella sciabola maschile, il bronzo è andato a Gabriele Maria Albini dell’Accademia Scherma Milano e a Nicolò Tufano della Minervium Academy. La sciabola femminile ha visto salire sul secondo gradino del podio Sufia Brunati dell’Accademia Scherma Milano, mentre Claudia Rota della Minervium Academy ha conquistato il terzo posto.
La 3° Prova Nazionale Paralimpica categoria C ha regalato un’altra medaglia d’oro alla

(Foto: TRIFILETTI Andrea / Bizzi Team)
Lombardia grazie ad Alessandra Bochicchio (AUSportiva) nella spada femminile. Nella stessa competizione, Elena Valsecchi del Circolo Scherma Lecco ha ottenuto un brillante terzo posto. Nel fioretto maschile, Pietro Cogorni (Circolo Scherma Lecco) si è aggiudicato la medaglia d’argento, mentre Lorenzo Sanchini (Accademia Scherma Milano) ha conquistato il bronzo nella spada maschile.
Infine, nella 3° Prova Nazionale di Spada Non Vedenti, la Lombardia ha festeggiato due terzi posti nella gara maschile con Alessandro Buratti della Pro Patria et Libertate Busto Arsizio. Nella competizione femminile, il bronzo è stato conquistato ex aequo da Laura Tosetto (Pro Patria et Libertate Busto Arsizio) e Ilaria Vermi (Accademia Scherma Milano).
Questi risultati testimoniano l’impegno e la preparazione degli atleti lombardi nelle diverse discipline della scherma paralimpica e non vedente, portando lustro alla regione e confermando il movimento schermistico lombardo come un’eccellenza a livello nazionale.