VARESE, 1 aprile 2025-La Federazione Italiana Sport del Ghiaccio (FISG) compie un passo significativo a sostegno dei propri atleti, siglando una preziosa collaborazione con La Scuola dei Campioni. L‘obiettivo primario di questa sinergia è chiaro e ambizioso: supportare la crescita a 360 gradi dei giovani talenti, offrendo loro gli strumenti per eccellere non solo nelle discipline del ghiaccio, ma anche nel loro percorso di studi.
La realtà di un giovane atleta è spesso un percorso ad ostacoli, dove le sfide sportive si intrecciano con le esigenze del mondo scolastico. Gli allenamenti intensi, le trasferte per le competizioni e le ore dedicate alla preparazione fisica possono rendere arduo seguire un curriculum scolastico tradizionale. Troppo spesso, i ragazzi si trovano di fronte a una scelta difficile, quasi obbligata, tra la passione per lo sport e il completamento degli studi, con il rischio di dover rinunciare a una delle due aspirazioni.
È proprio in questo contesto che si inserisce l’esperienza de La Scuola dei Campioni, un modello educativo innovativo e flessibile, ideato specificamente per venire incontro alle esigenze degli studenti-atleti. Grazie a percorsi di studio personalizzati, al supporto costante di tutor e mental coach, e a una piattaforma digitale ricca di contenuti interattivi e in linea con le direttive del MIUR, ogni giovane sportivo ha la possibilità di costruire un percorso formativo su misura, conciliando al meglio gli impegni sportivi con quelli scolastici.
L’accordo tra FISG e La Scuola dei Campioni si traduce in un’opportunità concreta e tangibile per i giovani atleti federati: l’istituzione di borse di studio dedicate, pensate per garantire a tutti la possibilità di inseguire i propri sogni sportivi senza compromettere la propria istruzione. Questa iniziativa rappresenta un investimento sul futuro, offrendo ai ragazzi la serenità di poter eccellere in entrambi gli ambiti.
Borse di studio: un’occasione imperdibile per il futuro
La collaborazione tra FISG e La Scuola dei Campioni mette a disposizione un ventaglio di opportunità economiche per sostenere il percorso formativo dei giovani atleti:
- 2 borse di studio complete: un sostegno totale che copre l’intero costo del percorso scolastico offerto da La Scuola dei Campioni. Un’opportunità straordinaria per dedicarsi allo studio senza preoccupazioni economiche.
- 50 borse di studio parziali: un contributo economico significativo, pensato per alleggerire l’onere finanziario sulle famiglie e favorire l’accesso a un’istruzione di qualità, pur continuando a coltivare la passione per gli sport del ghiaccio.
Come presentare la propria candidatura?
Candidarsi alle borse di studio è un processo semplice e accessibile. Gli atleti interessati sono invitati a compilare il modulo dedicato, disponibile sulla pagina specifica di FISG all’interno del sito web de La Scuola dei Campioni. Nel modulo sarà richiesto di fornire informazioni dettagliate sul proprio percorso sportivo e scolastico, elementi fondamentali per una valutazione completa ed equa delle candidature.
Un futuro senza la necessità di scegliere
Con questa importante iniziativa, la FISG ribadisce il proprio impegno nel supportare attivamente la crescita dei giovani atleti, riconoscendo il valore fondamentale dell’istruzione per il loro futuro, sia dentro che fuori dalle competizioni. Grazie alla partnership con La Scuola dei Campioni, i giovani talenti non saranno più costretti a operare scelte difficili, ma potranno perseguire con determinazione sia i propri obiettivi sportivi che accademici, costruendo un futuro solido e ricco di opportunità.
Per ottenere maggiori informazioni sull’iniziativa, conoscere i dettagli per la presentazione delle candidature e scoprire tutte le potenzialità offerte da La Scuola dei Campioni, si invita a visitare il sito dedicato. Un’occasione unica per investire nel proprio futuro, dimostrando che talento sportivo e impegno nello studio possono coesistere e alimentarsi a vicenda.