Dazi di Trump, Cia: “Ue risponda unita per evitare guerra commerciale”

0
175
Cristiano Fini

VARESE, 3 aprile 2025-L’annuncio di Donald Trump di imporre dazi del 20% sui prodotti europei, con un impatto significativo sull’agroalimentare Made in Italy, ha suscitato una forte reazione da parte di Cia-Agricoltori Italiani. Il presidente nazionale dell’organizzazione, Cristiano Fini, ha lanciato un appello all’Unione Europea per una risposta unitaria e decisa, al fine di scongiurare una guerra commerciale con conseguenze devastanti per tutti.

L’allarme di Cia

“La scure di Trump è arrivata, e serve una risposta ferma e immediata dell’Ue per aprire una trattativa e scongiurare una guerra commerciale con un’escalation devastante in cui perderebbero tutti”, ha dichiarato Fini. Il presidente di Cia ha definito la politica dei dazi “sbagliata e controproducente”, sottolineando la necessità di un’azione diplomatica “rapida, forte e decisa” da parte dell’UE.

Unità europea contro il protezionismo

Fini ha inoltre evidenziato l’importanza di recuperare lo spirito di coesione che aveva animato i padri fondatori dell’UE, superando gli interessi nazionalistici che hanno indebolito l’unità europea. “Adesso non bisogna andare in ordine sparso, ma agire uniti come Europa, con un approccio non di sudditanza”, ha affermato.

Rivedere la globalizzazione

Oltre alla risposta immediata ai dazi di Trump, Cia chiede una riflessione sulle politiche di globalizzazione. “È necessario ridefinire le politiche di globalizzazione, che evidentemente stanno mostrando tutte le loro crepe, anche attraverso il ruolo del WTO”, ha dichiarato Fini.

In sintesi:

  • Cia-Agricoltori Italiani chiede una risposta unitaria e decisa dell’UE ai dazi di Trump.
  • L’organizzazione sottolinea la necessità di un’azione diplomatica immediata per evitare una guerra commerciale.
  • Cia invita a riscoprire lo spirito di coesione europea e a rivedere le politiche di globalizzazione.