Insubria incontra il mondo dell’Impresa: Rosario Rasizza di Openjobmetis testimone per gli studenti

0
137
Rosario Rasizz, AD di Openjobmetis

VARESE, 3 aprile 2025 – L’Università degli Studi dell’Insubria rafforza il suo legame con il mondo del lavoro offrendo agli studenti un’opportunità di apprendimento diretta e stimolante. Nell’ambito del corso di Economia e management dell’innovazione e della sostenibilità del Dipartimento di Economia, si terrà un’imperdibile lezione-testimonianza di Rosario Rasizza, figura di spicco nel settore delle agenzie per il lavoro.

L’incontro, aperto al pubblico e alla stampa, si svolgerà lunedì 7 aprile alle ore 16.45 presso la sede varesina dell’Università, in via Monte Generoso. A dialogare con l’amministratore delegato di Openjobmetis Spa e Presidente di Assosomm sarà il professor Alberto Onetti, offrendo agli studenti e ai partecipanti una prospettiva privilegiata sul percorso imprenditoriale e manageriale di successo.

Rosario Rasizza, insignito delle onorificenze di Cavaliere e Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana, condividerà la sua esperienza ventennale alla guida di una delle realtà più dinamiche nel panorama delle agenzie per il lavoro in Italia. Il racconto ripercorrerà le tappe fondamentali della sua carriera, dalla fondazione nel 2001 di Openjob SpA, passando per la strategica acquisizione di Metis SpA nel 2011 che ha portato alla nascita di Openjobmetis.

Un momento cruciale nel percorso di crescita dell’azienda è stata la quotazione in Borsa nel segmento Star nel 2015, seguita dall’ulteriore consolidamento della propria posizione nel mercato nazionale attraverso l’integrazione di Quanta SpA.

Il 2024 ha segnato un nuovo importante capitolo per Openjobmetis con l’acquisizione dell’Agenzia per il Lavoro Just On Business SpA e l’avvio di una significativa fase di internazionalizzazione grazie all’ingresso in Groupe Crit, leader europeo nel settore della somministrazione di lavoro quotato su Euronext Paris. Questa operazione ha proiettato l’azienda in una dimensione internazionale, ampliando notevolmente il suo raggio d’azione.

L’iniziativa promossa dall’Università dell’Insubria testimonia ancora una volta la sua vocazione a coniugare la solidità della teoria con la concretezza della pratica. Favorendo il dialogo diretto tra il mondo accademico e quello imprenditoriale, l’ateneo si impegna a formare i futuri protagonisti dell’economia, fornendo loro strumenti e ispirazione attraverso le esperienze di leader di successo come Rosario Rasizza.

L’appuntamento di lunedì 7 aprile rappresenta un’occasione unica per studenti, docenti e chiunque sia interessato a comprendere le dinamiche del mondo del lavoro e le strategie di crescita di un’azienda leader nel suo settore.