LUGANO, 3 aprile 2025-Il FOCE di Lugano si prepara a una settimana ricca di appuntamenti che spaziano tra le diverse forme d’arte, offrendo al pubblico un’esperienza culturale variegata e coinvolgente. Teatro, musica e ballo saranno i protagonisti, con un occhio di riguardo al passato attraverso le due proposte teatrali.
Il sipario si alzerà mercoledì 9 aprile alle 20:30 al Teatro Foce con L’ultima estate. Falcone e Borsellino 30 anni dopo, un intenso spettacolo teatrale firmato da Claudio Fava. Questa toccante narrazione ripercorre gli ultimi mesi di vita di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, attraverso aneddoti noti e meno noti, restituendo al pubblico la loro profonda umanità, il coraggio incrollabile e il forte senso dello Stato che li ha guidati fino al sacrificio finale. Un’occasione imperdibile per riflettere su figure cruciali della storia italiana. I biglietti sono disponibili in prevendita online sul sito luganolac.ch.
Per la rassegna HOME, il Teatro Foce ospiterà sabato 12 e domenica 13 aprile alle 20:30 due repliche de Le Sorelle Marigotti, una brillante commedia del Teatro Paravento. Le protagoniste sono due sorelle immerse in un’epoca ormai passata, tra abiti a pois, acconciature cotonate e un sogno anacronistico di calcare il palco del Festival di Sanremo. La loro routine sospesa tra ricordi e presente verrà sconvolta da una misteriosa telefonata, dando il via a una serie di equivoci e rivelazioni esilaranti.
La serata di giovedì 10 aprile alle 20:30 trasformerà lo Studio Foce in un palcoscenico aperto a tutti con il ritorno di Open Mic Ticino. L’appuntamento è dedicato a chiunque desideri esprimersi attraverso la musica o la parola, con un microfono a disposizione per dieci minuti o due brani. A presentare la serata sarà Simone Savogin, poeta performativo di spicco nel panorama italiano. L’ingresso è gratuito.
Il fine settimana si concluderà domenica 13 aprile alle 20:00 allo Studio Foce con l’immancabile appuntamento con la Milonga. Un’occasione imperdibile per ballerini esperti e appassionati di tango di vivere un’esperienza che va oltre la semplice tecnica. La serata sarà condotta dai danzatori della scuola New Style Dance. I biglietti saranno disponibili in cassa serale.
La stagione del FOCE è organizzata dalla Divisione eventi e congressi della Città di Lugano, con il prezioso sostegno di Swisslos – Repubblica e Cantone Ticino DECS, Coop Cultura, AIL e il media partner Tio/20minuti.
Per ulteriori informazioni sulla programmazione, è possibile consultare il sito ufficiale foce.ch o contattare il FOCE all’indirizzo via Foce 1, 6900 Lugano, al numero di telefono +41 58 866 74 40 o via email all’indirizzo info.foce@lugano.ch. Non perdete l’occasione di vivere una settimana all’insegna della cultura e dello spettacolo al FOCE.