VARESE, 3 aprile 2025 – Un’opportunità affascinante per esplorare culture e storie lontane attende il pubblico sabato 5 aprile a Villa Mirabello. La Cooperativa Sull’Arte organizza una visita guidata speciale alla mostra “Incontri di Mondi Lontani”, un percorso espositivo coinvolgente che spazia dalle imprese degli esploratori lombardi dell’Ottocento alle ricerche etnologiche e archeologiche di Angelo e Alfredo Castiglioni in Africa e Amazzonia.
L’appuntamento è fissato per le ore 15.00 e la prenotazione è obbligatoria attraverso il sito web www.cooperativasullarte.it oppure scrivendo all’indirizzo email museivarese@cooperativasullarte.it. L’evento si terrà al raggiungimento di un minimo di 8 partecipanti.
La mostra, realizzata dal Comune di Varese in collaborazione con l’Associazione Conoscere Varese e il C.e.R.D.O (Centro Ricerche sul Deserto Orientale), è curata da Marco Castiglioni, direttore del Museo Castiglioni, dall’architetto Sara Conte, docente di Design al Politecnico di Milano, e dalla professoressa Serena Massa, archeologa e docente all’Università Cattolica di Milano, nonché direttrice degli scavi di Adulis in Eritrea.
Il percorso espositivo si snoda attraverso un ricco materiale che ripercorre le avventure di esploratori lombardi dell’Ottocento, attraverso reperti, diari di viaggio, mappe geografiche e disegni d’epoca. Un’affascinante ricostruzione del “salotto del collezionista” immerge il visitatore nell’atmosfera delle Wunderkammer, dove venivano esposti oggetti curiosi ed esotici raccolti durante i viaggi intorno al mondo.
La mostra dedica poi ampio spazio alla straordinaria opera dei fratelli varesini Angelo e
Una sezione significativa è dedicata alle testimonianze materiali dei popoli africani, presentate non come semplici oggetti d’arte, ma valorizzandone i profondi significati religiosi, funzionali e simbolici. Preziose testimonianze video, girate durante le missioni, contestualizzano questi oggetti all’interno dei riti, degli usi, dei costumi e delle tradizioni delle comunità, offrendo uno sguardo unico su un patrimonio culturale a rischio di scomparsa.
Infine, la sala dedicata alle ricerche archeologiche presenta la scoperta dell’antica città mineraria di Berenice Pancrisia nell’attuale Sudan e gli importanti scavi nella città portuale di Adulis (Eritrea), riportata alla luce quasi integra sotto metri di sedimenti, svelando un tassello fondamentale della storia del continente africano.
La visita guidata proposta dalla Cooperativa Sull’Arte rappresenta un’occasione imperdibile per approfondire i contenuti di questa ricca e affascinante mostra, guidati da esperti che sapranno svelare i segreti e le storie celate dietro gli oggetti e le immagini esposte. Non perdete l’opportunità di intraprendere un emozionante viaggio tra mondi lontani nel cuore di Villa Mirabello.