VARESE, 8 aprile 2025 – Un’importante iniziativa dedicata alla salute femminile ha riscosso una significativa partecipazione da parte delle lavoratrici, delle compagne e delle mogli dei collaboratori di Neutalia. La società benefit, attiva nel settore della gestione sostenibile dei rifiuti, ha organizzato in collaborazione con il progetto “Senologia al Centro” una giornata di prevenzione senologica presso il proprio impianto lunedì 7 aprile.
L’evento ha messo a disposizione uno spazio ambulatoriale mobile di 15 mq, dotato delle più moderne tecnologie per l’esecuzione di mammografie ed ecografie. Questa unità mobile è rimasta operativa per l’intera giornata, offrendo la preziosa opportunità di effettuare controlli gratuiti e in totale sicurezza. L’adesione all’iniziativa è stata elevatissima, con oltre 20 donne che hanno beneficiato degli screening, esaurendo quasi completamente la disponibilità prevista.
Con questa concreta azione, Neutalia ribadisce la propria vocazione di essere non solo un’impresa efficiente nella gestione sostenibile dei rifiuti, ma anche un vero e proprio motore di impatto positivo per il territorio, per le persone e per le comunità che lo abitano.
“Con questa iniziativa abbiamo voluto offrire un’opportunità concreta per prendersi cura della propria salute. È un gesto semplice ma profondo rivolto a tutto il personale femminile ed esteso anche ai familiari, che riflette lo spirito con cui intendiamo declinare il nostro piano benefit” – ha dichiarato Laura Mira Bonomi, presidente di Neutalia. “La prevenzione è un valore fondamentale, e renderla accessibile significa contribuire a una cultura della salute che parte dal luogo di lavoro e arriva alle famiglie. È questo il tipo di impatto positivo che vogliamo generare come società benefit”.
L’iniziativa si inserisce pienamente nel nuovo piano benefit 2025 di Neutalia, che dedica una delle sue cinque macro-aree d’intervento proprio alla tutela della salute. Accanto a programmi di monitoraggio sanitario, borse di studio, tirocini e progetti di educazione ambientale, la giornata del 7 aprile rappresenta un esempio concreto di welfare aziendale, orientato a creare valore sociale e benessere diffuso all’interno della propria comunità lavorativa e oltre.