MILANO, 9 aprile 2025 – L’attesa sta per finire per gli appassionati di sport invernali: domani, 8 aprile 2025, aprirà ufficialmente la vendita libera dei biglietti per le gare dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026 (6-22 febbraio 2026). Contestualmente, proseguirà la possibilità di acquistare i tagliandi per i Giochi Paralimpici (6-15 marzo 2026).
Questa è un’occasione da non perdere, soprattutto per chi desidera approfittare della promozione Early Bird, l’offerta a prezzi agevolati per alcune sessioni che terminerà il prossimo 6 maggio.
Dopo le prime fasi di vendita dello scorso febbraio, in concomitanza con il “One Year to Go” per entrambi gli eventi, si apre ora la tanto attesa opportunità di assicurarsi i posti migliori per assistere dal vivo alle emozioni del più grande evento sportivo mondiale, che tornerà in Italia a distanza di vent’anni dall’ultima volta.
Per accedere al portale Ticketing ufficiale di Milano Cortina 2026, è sufficiente cliccare sul seguente link: https://tickets.milanocortina2026.org/.
Le fasi iniziali di vendita hanno già registrato un successo straordinario, con oltre 660.000 biglietti acquistati. Un risultato significativo che testimonia il grande interesse non solo in Italia, ma anche in Paesi come Germania, Stati Uniti, Regno Unito, Svizzera, Paesi Bassi, Francia e Canada. La fascia d’età più attiva è stata quella tra i 25 e i 34 anni (oltre il 30%), seguita da quella tra i 35 e i 44 anni (circa il 25%).
Come pianificare la tua esperienza a Milano Cortina 2026:
Per iniziare a organizzare la tua esperienza da sogno ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, è possibile consultare i calendari completi degli eventi ai seguenti link:
- Calendario Olimpiadi: https://milanocortina2026.olympics.com/it/competition-schedule
- Calendario Paralimpiadi: https://milanocortina2026.olympics.com/it/competition-schedule
Ogni utente potrà acquistare un massimo di 25 biglietti, che saranno esclusivamente in formato digitale. Visa sarà il metodo di pagamento ufficiale, in linea con la storica partnership con i Giochi. Tutti i biglietti sono strettamente nominativi.
È possibile acquistare biglietti per sé e per altre persone, ma i nomi dei beneficiari dovranno essere inseriti dall’acquirente prima delle gare. Il cambio nominativo sarà consentito gratuitamente a partire da dicembre 2025, tramite l’app ufficiale di Ticketing di Milano Cortina 2026. I bambini di età non superiore ai 3 anni al momento della sessione potranno entrare gratuitamente, a condizione che siano tenuti in braccio o in grembo dall’adulto accompagnatore.
Il Comitato Organizzatore di Milano Cortina 2026 raccomanda di utilizzare esclusivamente il programma di Ticketing ufficiale e il programma Hospitality di On Location per l’acquisto dei biglietti. Acquistare tagliandi o pacchetti al di fuori di queste piattaforme ufficiali espone al rischio di non ricevere i biglietti o di vederseli annullati.
I Giochi Olimpici: 16 giorni di emozioni e medaglie (6-22 febbraio 2026):
Milano, Cortina d’Ampezzo e altre prestigiose località si preparano ad accogliere il meglio degli sport invernali, con in palio ben 116 titoli Olimpici:
- Milano: Cerimonia d’apertura, pattinaggio di figura, pattinaggio di velocità, short track e tornei di hockey su ghiaccio.
- Cortina d’Ampezzo: Sci alpino femminile, curling, bob, skeleton e slittino.
- Val di Fiemme: Sci di fondo, salto con gli sci e combinata nordica.
- Anterselva: Biathlon.
- Bormio: Sci alpino maschile e debutto dello sci alpinismo.
- Livigno: Freestyle e snowboard.
- Arena di Verona: Cerimonia di chiusura.
Non perdete l’occasione di vivere da vicino la magia dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026!