Varese Capitale Europea: Fontana cede la Presidenza dei “Quattro Motori” alla Catalogna

0
172

VARESE, 9 aprile 2025-Venerdì 11 aprile, Varese sarà il palcoscenico della cerimonia di passaggio della presidenza della prestigiosa rete dei “Quattro Motori per l’Europa”. Il Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, sarà presente all’evento che sancirà il trasferimento del testimone dalla Lombardia alla Catalogna.

L’appuntamento è fissato per le ore 11 presso il Centro Congressi Ville Ponti di Varese. Insieme al Presidente Fontana, parteciperanno anche figure di spicco della giunta regionale: il sottosegretario alla Presidenza con delega alle Relazioni Internazionali ed Europee, Raffaele Cattaneo, e l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso.

La cerimonia rappresenterà un momento cruciale per fare il punto sull’intenso anno di presidenza lombarda della rete. Sarà l’occasione per ripercorrere le iniziative intraprese, i risultati raggiunti e le sfide affrontate durante questo periodo. Allo stesso tempo, l’evento offrirà uno sguardo sulle prospettive future della collaborazione tra le quattro regioni leader in Europa.

Oltre al Presidente Fontana e ai rappresentanti lombardi, saranno presenti anche i presidenti delle altre regioni che compongono i “Quattro Motori per l’Europa”: Auvergne-Rhône-Alpes (Francia) e Baden-Württemberg (Germania). La Catalogna, che raccoglierà il testimone per i prossimi dodici mesi, sarà anch’essa rappresentata ai massimi livelli istituzionali.

La rete dei “Quattro Motori per l’Europa” rappresenta un’alleanza strategica tra regioni europee ad alta vocazione innovativa ed economica. La sua missione è promuovere la cooperazione in diversi settori chiave, tra cui la ricerca e lo sviluppo, l’innovazione, la competitività delle imprese e la sostenibilità ambientale. Il passaggio di presidenza è un momento simbolico che sottolinea la continuità dell’impegno e la volontà comune di affrontare le sfide del futuro con una visione condivisa.

L’evento di Varese si preannuncia come un’importante occasione di confronto e di definizione delle priorità per il prossimo anno di presidenza catalana, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il ruolo dei “Quattro Motori per l’Europa” nel panorama continentale.